Temi principali: politica federale, società, migrazione, cinema e social media. Abbreviazione: kr
Giornalista basata a Berna, sono particolarmente interessata alle tematiche sociali, ma anche alla politica e ai temi riguardanti i social media. In precedenza, ho lavorato per dei media regionali, nella redazione del Journal du Jura e di Radio Jura Bernois.
L’elettorato svizzero si accinge a respingere l’iniziativa sulla responsabilità ambientale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domenica, il popolo dovrebbe rifiutare l'iniziativa sulla responsabilità ambientale in votazione federale. Per i Giovani Verdi, si profila una sconfitta alle urne. Resta da scoprire quale sarà la sua portata.
Iniziativa per la responsabilità ambientale verso un “no” categorico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’ampia maggioranza del popolo svizzero e della diaspora elvetica intende respingere l’iniziativa per la responsabilità ambientale il 9 febbraio, rivela il secondo sondaggio della SSR.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le relazioni tra Svizzera e UE saranno la questione politica più importante del prossimo anno. È un tema centrale per gli svizzeri e le svizzere all'estero.
Iniziativa per la responsabilità ambientale: indispensabile per la sinistra, insostenibile per la destra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolo svizzero voterà il 9 febbraio sull'iniziativa popolare "per la responsabilità ambientale". Il testo dei Giovani Verdi chiede che l'economia prenda in considerazione i limiti del pianeta. Chi si oppone ritiene che ciò potrebbe danneggiare la prosperità della Svizzera.
Si profila già un “no” all’iniziativa per la responsabilità ambientale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il primo sondaggio della SSR, l'iniziativa per la responsabilità ambientale è destinata alla sconfitta alle urne il 9 febbraio.
Sette lezioni da trarre dalle votazioni federali del 24 novembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il "no" all'ampliamento delle autostrade, il Consiglio federale ha subito la terza grande sconfitta in una votazione popolare quest'anno. La nostra analisi.
Risultato appeso a un filo per i quattro oggetti in votazione questo fine settimana
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’esito dei quattro progetti sostenuti dalle autorità sui quali la popolazione svizzera vota questo fine settimana è molto incerto.
Il popolo svizzero potrebbe rifiutare l’ampliamento delle autostrade
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di due settimane dalla votazione federale del 24 novembre, la maggioranza dell’elettorato svizzero respingerebbe la proposta di ampliare parte della rete autostradale.
Cosa intende fare la Svizzera per proteggere meglio la sua biodiversità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcune misure a favore della biodiversità stanno dando i loro frutti, ma è necessaria una maggiore sensibilizzazione, afferma un professore di ecologia forestale.
Il popolo svizzero vota sulla previdenza professionale e la biodiversità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il verdetto del popolo sulla riforma del secondo pilastro del sistema pensionistico e sull'iniziativa per la biodiversità arriverà domenica.
“Chi abita in città non vede gli sforzi per l’ecologia compiuti dall’agricoltura”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blaise Hofmann, viticoltore e scrittore, decifra la complessa relazione tra la campagna e la città, due mondi che non parlano la stessa lingua.
Iniziativa per la biodiversità, essenziale per la protezione della natura o troppo estrema?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 22 settembre il popolo svizzero voterà sull'iniziativa per la biodiversità, la quale chiede di mettere a disposizione più superfici e più fondi pubblici per la natura.
Sei insegnamenti da trarre dalla votazione sull’assicurazione malattie in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolo svizzero geme sotto il peso di un sistema sanitario a volte lussuoso se paragonato a quelli di altri Paesi occidentali. Ma anche questa volta non dovrebbe cambiare nulla. Quali sono le ragioni? E cosa succederà in futuro? La nostra analisi.
Il popolo svizzero vota su due rimedi all’aumento dei costi della salute
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cittadine e cittadini svizzeri sono chiamati alle urne per pronunciarsi su due iniziative legate ai costi della sanità, su una grande riforma nel settore dell'elettricità e sul divieto dell'obbligo vaccinale.
I costi sanitari gravano sempre di più sul bilancio delle famiglie svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi della sanità diventeranno presto insostenibili per certe fasce della popolazione, avvertono alcuni specialisti.
Votazioni del 9 giugno: non si mette bene per le iniziative sui costi della sanità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Iniziative per contenere i costi della sanità, legge per l'elettricità e iniziativa contro l'obbligo vaccinale: ecco i risultati del secondo sondaggio SSR in vista delle votazioni federali del 9 giugno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il partito Il Centro vuole lottare contro l'aumento incessante delle spese legate alla sanità in Svizzera. La sua iniziativa che propone di introdurre un freno ai costi sarà sottoposta al giudizio popolare il 9 giugno prossimo.
Un massimo del 10% del reddito per i premi di assicurazione malattia: misura efficace o controproducente?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Partito socialista vuole aiutare coloro che faticano a pagare i premi di assicurazione malattia. Il popolo vota il 9 giugno sull'iniziativa che li vuole limitare a un massimo del 10% del reddito.
Multata di 350 franchi a Zurigo per un visto scaduto da un giorno
Questo contenuto è stato pubblicato al
All'aeroporto di Zurigo-Kloten, una cittadina canadese in transito è stata multata per ingresso illegale in Svizzera. Il suo visto era scaduto solo un giorno prima.