La televisione svizzera per l’Italia

È corsa al vaccino in Italia

C'è stato un boom di prenotazioni dopo il via libera al decreto che impone l’uso del Green Pass per entrare in ristoranti, bar, piscine, palestre, cinema e teatri a partire dal 6 agosto.

Nelle ultime 24 ore sono oltre 150’000 le persone che si sono collegate ai portali regionali per prenotare la prima dose. A seconda delle regioni c’è stato un incremento degli iscritti che va dal 15% al 200%. L’appello di Mario Draghi a farsi vaccinare ha dunque avuto l’effetto sperato.

Contenuto esterno

Non mancano però i contrari alla politica messa in atto dal Governo: migliaia di persone sono scese in piazza in tutta Italia per protestare e lo faranno anche nei prossimi giorni. Mercoledì 28 luglio è prevista una fiaccolata in Piazza del popolo a Roma indetta dal comitato “Libera scelta”.

Questi manifestanti hanno anche un appoggio politico da parte della Lega e dei Fratelli d’Italia. Matteo Salvini si è detto stupito dell’appello di Draghi e ha sottolineato che tutti hanno il diritto di manifestare il proprio dissenso senza per questo essere etichettati come no vax. La leader dei Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha definito  dal canto suo le parole del presidente del Consiglio dei ministri  come “parole di terrore”.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR