Ennio Morricone festeggia con un tour mondiale i suoi 60 anni di carriera e i 90 anni che compirà a novembre. Mercoledì in Piazza Grande a Locarno migliaia di persone hanno accolto con grande entusiasmo il compositore e la sua orchestra. Intervista esclusiva con il musicista, incontrato a Roma.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Lorenzo Buccella
Contenuto esterno
Nessuno come Ennio Morricone ha saputo in questi ultimi 60 anni raccontare così tante storie attraverso la propria musica. A pochi mesi dal suo 90° compleanno, il più grande compositore italiano di musica da film è ancora protagonista di vere e proprie tournée orchestrali, in cui propone e dirige i brani che ne fanno un musicista amatissimo in tutto il mondo dal pubblico di ogni età.
Mercoledì 20 giugno è salito sul podio per il suo ennesimo attesissimo concerto in una cornice davvero speciale: Piazza Grande di Locarno, alla testa di duecento fra orchestrali e componenti del coro.
Vi proponiamo per l’occasione un’inedita intervista esclusiva realizzata recentemente a Roma in cui il maestro si racconta e racconta la propria musica attraverso il ricordo di momenti salienti ed incontri quasi leggendari con registi quali Leone, Tornatore, De Palma, Tarantino.
“C’era una volta…” cominciano sempre così le fiabe e le storie infinite, come quella del West o dell’America, passate alla storia per le immagini di Leone, i suoni e i silenzi di Morricone. Il suono dei sogni di un grande musicista contemporaneo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ennio Morricone tra cinema e musica
Questo contenuto è stato pubblicato al
È lo stesso maestro Ennio Morricone ad ammetterlo come principio irrinunciabile: i contesti creativi possono cambiare, ma mai può venir meno quella fedeltà alla propria ricerca musicale. Quella che Morricone ha messo al servizio dei più grandi registi di mezzo secolo di storia (da Sergio Leone a Quentin Tarantino), musicando oltre 500 film e arrivando a conquistare due Oscar, tre…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da giovedì, sarà anche nelle sale della Svizzera italiana l’ultimo film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight, un western sulle nevi fitto di dialoghi teatrali con un’esplosione di violenza solo nella seconda parte. A Beverly Hills, il nostro collaboratore Daniele Compatangelo ha intervistato il regista e uno dei protagonisti, l’attore Samuel L. Jackson. Girato interamente…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Ennio Morricone è un talento impossibile da non ascoltare”. Sono parole di Laura Pausini, che giovedì sera poco prima di inaugurare l’edizione 2014 di Moon and Stars ha concesso un intervista al Quotidiano. Nella chiaccherata a 360° con Giorgio Fieschi tra le altre cose si è parlato anche della collaborazione con il grande compositore, che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
‘Per un pugno di dollari’, il primo film della trilogia del dollaro, che ribaltò l’intero genere western, ha compiuto 50 anni. La prima proiezione fu a Firenze nel settembre 1964. Ma in mostra ci sono anche ‘Per qualche dollaro in più’ e tutti gli altri film di Sergio Leone, con i costumi, i documenti, le…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.