Con Bookcity, manifestazione che si è chiusa oggi, Milano è stata la centro del mondo della lettura continentale in questo fine settimana. Sono infatti stati oltre mille gli appuntamenti (incontri, reading, spettacoli e seminari) nel programma di questa quinta edizione.
Un’edizione che ha visto la partecipazione, tra ospiti e personalità internazionali, di alcuni (futuri) protagonisti della scena editoriale della Svizzera Italiana. A Milano sono infatti convenuti vincitori e finalisti del Premio Chiara, il concorso letterario varesino aperto agli italofoni, tra cui alcuni ticinesi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Coffice, il bar dove il conto si fa col tempo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sedersi al tavolino di un bar per sfruttarne il Wi-Fi, senza sentirsi osservati se si prende soltanto un caffè. Ora si può. Come in questo locale di Milano [cfr. video], all’incrocio tra Porta Romana e viale Caldara, dove anziché le consumazioni si paga il tempo trascorso. La tariffa comprende connessione Internet a banda larga, caffetteria,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La libreria Hoepli Collegamento esternodi Milano è tra le quattro finaliste all’International Excellence Awards 2016. Un concorso indetto alla London Book FairCollegamento esterno per premiare la “Libreria dell’anno”. La premiazione è prevista per il 12 aprile, giorno d’apertura della Fiera londinese. Una nomination prestigiosa per una libreria presente a Milano dal 1870 e fondata da…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.