La televisione svizzera per l’Italia

Al mondo ci sono meno miliardari, ma non in Svizzera

Banconote varie.
Il loro numero è calato soprattutto in Russia e Cina. Martin Ruetschi

La volatilità dei mercati ha diminuito del 3% il numero dei paperoni presenti in tutto il pianeta nel corso dell'ultimo anno. Svizzera, USA e India in controtendenza.

Anche i ricchi piangono, specialmente quando la borsa va male e scoppia una guerra: il numero di miliardari e la loro ricchezza totale sono leggermente diminuiti quest’anno a livello planetario, a causa della volatilità dei mercati.

Lo rivela uno studio di UBS, che mette comunque in luce come la Svizzera si muova in controtendenza.

Ben 87 miliardari in meno

Nel 2022 la grande banca elvetica ha contato 2’668 miliardari sul pianeta, con un patrimonio totale di 12’706 miliardi di dollari (la cifra in franchi non è molto dissimile), a fronte dei 2’755 dell’anno precedente, che regnavano su 13’100 miliardi. Nella classifica sono entrati 273 paperoni, mentre 360 ne sono usciti. Una differenza del 3,1% circa. La graduatoria è stata stilata su dati risalenti a marzo: stando a UBS è probabile che nel frattempo la cerchia dei miliardari si sia ulteriormente ristretta, sulla scia delle ulteriori turbolenze che hanno interessato le borse.

Altri sviluppi
uomo seduto al tavolino esterno di un bar legge un giornale di fronte a un negozio di lusso

Altri sviluppi

La Lugano dei super ricchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Circolano da settimane notizie di arrivi di un grande numero di milionari sulle rive del lago Ceresio, supportate anche da uno studio.

Di più La Lugano dei super ricchi

“La rapida accelerazione dei tassi d’interesse nonché le sospensioni di attività dovuti alla pandemia e alla guerra in Europa hanno alimentato l’incertezza sui mercati e la volatilità, con patrimoni creati ed erosi quasi allo stesso ritmo”, affermano gli autori dello studio. Tra i settori con il maggior numero di miliardari figura quello finanziario, seguito dal comparto tecnologico, dall’industria e dal commercio al dettaglio.

Progressi in India e USA, regressi Russia e Cina

A livello regionale, gli Stati Uniti continuano ad avere il maggior numero di miliardari: 735, in progressione del 2% rispetto al 2021. Seguono la Cina (540 miliardari, ma -14%) e l’India (166, +19%), che segna il maggior incremento (+19%). La flessione più marcata è stata per contro osservata in Russia (-29% a 83 persone ultra-facoltose), paese che ha visto anche la ricchezza contrarsi sensibilmente (-44% a 327 miliardi) sulla scia di embarghi e restrizioni internazionali seguiti all’intervento militare in Ucraina.

Altri sviluppi

Gli esperti di UBS fanno notare che i patrimoni sono diminuiti anche nei paesi che hanno tardato a riprendersi dalla pandemia di coronavirus: è il caso del Giappone, dove il numero di miliardari è sceso del 18% a 40 persone. Nessun problema per contro in Svizzera, dove sono 41 e in aumento del +3%.

Altri sviluppi
Cresce il numero e la sostanza dei miliardari nel mondo

Altri sviluppi

Per i miliardari non c’è crisi che tenga

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei miliardari del pianeta aumenta sempre più ma ad aumentare sono soprattutto le loro sostanze.

Di più Per i miliardari non c’è crisi che tenga


 


Attualità

trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR