La televisione svizzera per l’Italia

Ambiente, Greta fa cambiare le abitudini in Svizzera

Greta Thunberg
Greta Thunberg in una recente manifestazione in Svizzera. © Keystone / Peter Klaunzer

Secondo una ricerca il 30% della popolazione svizzera ha modificato i propri comportamenti sulla scia delle manifestazioni promosse dal movimento “Fridays for future” della giovane attivista svedese Greta Thunberg che si batte contro il riscaldamento climatico.

Lo studio condotto dal Politecnico federale di Losanna (EPFL), che ha coinvolto un campione di 1’206 persone della Svizzera francese e tedesca tra ottobre e novembre 2019, poco dopo il picco degli scioperi per il clima, ha analizzato gli effetti della prima ondata di scioperi per il clima in Svizzera.

I risultati hanno evidenziato, ha scritto l’autrice dello studio, Livia Fritz, nell’ultimo numero della rivista Sustainability Science, che “gli individui sono diventati più consapevoli di come il loro comportamento abbia effetti sull’ambiente”.

+ Il dossier sulla crisi climatica di swissinfo.ch 

La maggior parte dei cambiamenti nel comportamento che sono stati rilevati dall’indagine riguarda i trasporti, gli acquisti e il riciclaggio dei rifiuti. In particolare, circa un terzo delle persone intervistate ha dichiarato di essere più propenso a cercare alternative all’auto per effettuare il tragitto quotidiano per recarsi sul posto di lavoro.

Più o meno la stessa percentuale del campione sceglie inoltre destinazioni di vacanza più vicine per evitare di dover prendere l’aereo e privilegia prodotti biologici locali e pasti vegetariani.

Progressi vengono segnalati anche nella gestione dei rifiuti, dove un numero crescente di svizzere e svizzeri afferma di impegnarsi per la loro riduzione, in particolare delle plastiche.

La maggior parte di coloro che hanno modificato il loro comportamento, sottolinea sempre la ricerca, era però già sensibile, soprattutto tra le persone con un livello di istruzione superiore, alle problematiche ecologiche prima dell’avvento degli ambientalisti di “Fridays for future”.

Attualità

Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Cassis: Bürgenstock è una “base di partenza anche per gli americani”

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il consigliere federale Ignazio Cassis gli sforzi elvetici al vertice per la pace in Ucraina svoltosi al Bürgenstock non sono stati vani. "Sono una base di partenza, anche per gli americani", ha detto lunedì a Ginevra a Keystone-ATS.

Di più Cassis: Bürgenstock è una “base di partenza anche per gli americani”
indici borsa

Altri sviluppi

Borsa svizzera da record: indice SMI ai massimi di sempre

Questo contenuto è stato pubblicato al Borsa svizzera a livelli record: intorno alle 10.15 l'indice dei valori guida SMI ha superato i 13'000 punti, segnando un massimo di tutti i tempi.

Di più Borsa svizzera da record: indice SMI ai massimi di sempre
ignazio cassis

Altri sviluppi

La Svizzera esprime preoccupazione all’ONU per il disimpegno USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è preoccupata per il disimpegno di "alcuni Stati" dal Consiglio per i diritti umani dell'ONU, ha dichiarato lunedì a Ginevra il consigliere federale Ignazio Cassis, senza menzionare esplicitamente l'amministrazione Trump.

Di più La Svizzera esprime preoccupazione all’ONU per il disimpegno USA
persone al lavoro in un ufficio

Altri sviluppi

Cresce ancora l’occupazione in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Continua a crescere il numero dei lavoratori in Svizzera: nel quarto trimestre 2024 gli impieghi si sono attestati a 5,5 milioni, con una progressione (destagionalizzata) dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti e dello 0,9% su base annua.

Di più Cresce ancora l’occupazione in Svizzera
l'ambasciatrice ucraina a Berna Iryna Venediktova

Altri sviluppi

L’ambasciatrice ucraina a Berna elogia la solidarietà svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A tre anni dall'inizio della guerra contro la Russia, l'ambasciatrice ucraina a Berna Iryna Venediktova ha definito la solidarietà della Svizzera nei confronti del suo Paese tuttora "senza precedenti".

Di più L’ambasciatrice ucraina a Berna elogia la solidarietà svizzera
manifestazione a ginevra

Altri sviluppi

Oltre 800 persone a Ginevra sono scese in piazza per l’Ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 800 persone hanno preso parte oggi a Ginevra a una manifestazione per l'Ucraina. I partecipanti hanno chiesto giustizia, solidarietà e sostegno incondizionato al Paese.

Di più Oltre 800 persone a Ginevra sono scese in piazza per l’Ucraina
gouglas kennedy

Altri sviluppi

Douglas Kennedy insegnerà per un semestre all’Università di Losanna

Questo contenuto è stato pubblicato al Douglas Kennedy è l'ospite d'onore dell'Università di Losanna (UNIL) per il semestre primaverile. L'autore americano di numerosi bestseller terrà un corso di scrittura di romanzi una volta alla settimana.

Di più Douglas Kennedy insegnerà per un semestre all’Università di Losanna
l capo delle forze armate Thomas Süssli,

Altri sviluppi

La Svizzera potrebbe inviare 200 soldati in Ucraina in caso di tregua

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero potrebbe mettere a disposizione 200 soldati per una missione di pace nella zona di confine tra Ucraina e Russia entro nove-dodici mesi. Lo ha dichiarato il capo delle forze armate Thomas Süssli, citando l'esempio del Kosovo.

Di più La Svizzera potrebbe inviare 200 soldati in Ucraina in caso di tregua
i copresidenti del Partito socialista, Mattea Meyer e Cédric Wermuth

Altri sviluppi

Il Partito socialista critica l’ondata populista in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al Riunitisi sabato a Briga per l'assemblea dei delegati, i copresidenti del PS, Mattea Meyer e Cédric Wermuth, hanno criticato l'ondata populista che da Donald Trump soffia sull'Europa.

Di più Il Partito socialista critica l’ondata populista in Europa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR