Voluto dalla Fondazione Venezia, M9 - il Museo del Novecento di Mestre - è nato grazie a un investimento di oltre 100 milioni di euro. Si tratta di un museo senza oggetti, che nasce e trova linfa da accordi e ricerche con un centinaio di archivi, che si propone come interamente multimediale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Ci sono piccole cose, come la scoperta che un secolo fa la statura degli italiani era inferiore di 15 centimetri rispetto a quella fissata nel 2000, pari a 177 centimetri, o la “rivoluzione” dell’ingresso nelle case della televisione o della lavatrice. Ci sono anche grandi storie lungo le sale di M9, il Museo del Novecento che aprirà il primo dicembre a Mestre.
Eventi da vivere in prima persona, come entrando nel rifugio antiaereo ed avere la visione dei bombardieri che sganciano le bombe, sentire il sordo rumore delle esplosioni, provare il brivido di ascoltare il racconto di chi quei momenti li ha provati sulla pelle oltre 70 anni fa, prima di una pace che durada oltre 70 anni.
M9 è un museo di nuova generazione
Voluto dalla Fondazione Venezia, M9 è nato grazie a un investimento di oltre 100 milioni di euro. Un museo senza oggetti, che nasce e trova linfa da accordi e ricerche con un centinaio di archivi, che si propone come interamente multimediale. Una “casa degli italiani” che vuole raccontare “un secolo che non è finito, ma continua a condizionare la vita di ogni giorno”.
“M9 – dice il direttore Marco Biscione – è il primo museo del ‘900 in Italia, inteso come storia di una collettività, di una nazione. È il primo museo dove la multimedialità è messa al servizio di un progetto culturale per riuscire a comunicare agli italiani, e non solo, il loro essere e il loro divenire”.
Il visitatore non deve attendersi di incontrare – lungo il percorso suddiviso in otto sezioni tematiche – quadri appesi alle pareti, bacheche cariche di documenti e carte, icone del design o della moda, prime pagine di giornali. Ad attenderlo ci sarà una esperienza”immersiva” che lo porterà ad essere protagonista diretto nella costruzione della visione del secolo scorso.
Una scommessa rivolta anche, e orse soprattutto, ai giovani che sono nati nel nuovo millennio. Quelli che negli incontri fatti nelle scuole “sanno porre le giuste domande” sul secolo dei genitori e dei nonni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I paradossi del design delle armi in mostra a Losanna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si ha l’impressione che il museo del design e arti applicate di Losanna (Mudac) sia sotto assedio. Sacchi di sabbia, stanze nella penombra con l’illuminazione puntata sulle opere da torrette di sorveglianza. La scenografia della mostra “ligne de mireCollegamento esterno” (“linea di tiro”) immerge il visitatore in un ambiente in chiaro-scuro per invitarlo a interrogarsi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Museo della comunicazione di Berna ha allestito un’esposizione sul silenzioCollegamento esterno. Che non è mai un’assenza totale di suoni, e non lo è neppure in queste sale, dove i visitatori -dotati di cuffie con sensori di movimento- possono decidere liberamente se e quanto esporsi. “Il silenzio è anche la ricerca di quanto voglio sentire,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fischietto della finale Inghilterra-Germania dei Mondiali di calcio del 1966 a Londra, la racchetta di Federer agli Australian Open del 2009, la maglia gialla del Tour indossata da Ferdi Kübler ma soprattutto uno slittino del XVIII secolo sono alcuni dei preziosi cimeli conservati dal Museo dello sport svizzero a Münchenstein, località alle porte di Basilea.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lugano presenterà un’eccezionale selezione di opere che ne ripercorrono tutta la carriera del pittore, dagli esordi fino ai più celebri dipinti della maturità. Il percorso espositivo offre al visitatore gli spunti per comprendere l’origine e le fonti d’ispirazione dell’opera di un artista capace, come pochi altri, di suggestionare il pubblico. Ovvero saranno esposte anche opere di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Montparnasse delle avanguardie era il feudo di Alberto Giacometti. Dal 1922 il pittore e scultore grigionese scelse di stabilirsi nel quartiere parigino dove lavorò assiduamente. Oggi, lasciando il segno nel suo quartiere d’adozione, l’istituto a lui dedicato apre un nuovo capitolo nella storia dell’artista. Né museo, né galleria: l’istituto si prefigge di rivelare numerosi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.