Aumentati i reati finanziari in Svizzera l’anno scorso
Sono aumentati i crimini finanziari di una certa rilevanza, sfociati in una condanna. Lo rivela un’indagine condotta dalla società di consulenza KPMG, secondo cui sono 78 i processi che si sono celebrati in tribunali svizzeri nel 2022 riguardanti reati per somme superiori ai 50'000 franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
La progressione nel 2022, indica l’inchiesta della KPMG sulle frodi – il “Forensic Fraud Barometer” – è stata del 15% e in sette casi si è trattato di abusi o raggiri inerenti ai cosiddetti crediti Covid.
Il danno complessivo di queste frodi ammonta a 581 milioni di franchi (+2%). Per quasi i tre quarti di questa somma (419 milioni) il pregiudizio economico è stato subito da enti o istituzioni pubbliche.
La grande attrattiva di questo settore per la criminalità, spiega l’indagine, è dovuta essenzialmente all’entità delle risorse finanziarie gestite dalle amministrazioni pubbliche da un lato e dalla struttura spesso complessa degli enti – aspetto che rende spesso inefficaci i sistemi di controllo interno – dall’altro.
In ogni caso il fenomeno comunque è verosimilmente più vasto di quanto emerge dallo studio. “I numeri reali sono probabilmente molto più alti, poiché molti casi non vengono nemmeno segnalati alla polizia”, indica il rapporto.
E questo avviene in un contesto, sempre secondo le riflessioni degli esperti e delle esperte della KPMG, caratterizzato da un aumento generalizzato del numero di reati economici.
Uno dei motivi è che “i criminali dai colletti bianchi, sulla scia della pandemia, hanno trovato nuove modalità e nuovi canali per le attività fraudolente”, afferma Bob Dillen, responsabile del dipartimento forense di KPMG Svizzera, citato in una nota.
A livello regionale, la Svizzera centrale è la zona, con 21 dossier registrati, in cui i criminali economici operano con più intensità: 21 i dossier registrati. Seguono Zurigo (18) e l’area del Lemano (15). In Ticino – non compresi gli incarti finiti davanti al Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona – gli specialisti di KPMG hanno osservato solo tre casi (uno solo nel 2021). I Grigioni sono inseriti nella Svizzera orientale, in cui si evidenziano 10 casi.
Dal profilo quantitativo sono le persone fisiche ad essere state le principali vittime di questi reati, con 40 casi contro gli 11 del 2021. Per gli enti pubblici si è osservato un leggero calo rispetto all’anno precedente – 19 episodi rispetto ai 25 dell’anno precedente – ma, come detto, l’entità del danno subito è stata ingente.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.