Aumenti casse malati, per Alain Berset “la qualità si paga”
Nel corso di un incontro organizzato nel canton Ticino per discutere dei costi della sanità, il presidente della Confederazione ha dichiarato che la qualità ha un prezzo che quest'anno "si riflette dolorosamente" nell'aumento dei costi assicurativi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
In occasione di una tavola rotonda organizzata a Lugano per discutere delle sfide del sistema sanitario svizzero alla luce degli aumenti annunciati per il 2024 – aumenti che, ricordiamo, in Ticino hanno raggiunto la percentuale più alta di tutta la Confederazione (+10,5%) – è intervenuto anche il presidente della Confederazione Alain Berset, che ha dichiarato che “in Svizzera abbiamo un ottimo sistema sanitario grazie al quale l’assicurazione malattia è accessibile a tutti. Ma la qualità ha un prezzo e quest’anno questo prezzo si riflette dolorosamente nei premi di cassa malati”.
Contenuto esterno
A livello nazionale le proposte alternative al sistema attuale sono per il momento sfumate, ma in Ticino la cassa malati unica è tornata in auge nell’arena politica. Tanto da allargare la base di chi la vede come possibile soluzione. Per Berset, però, la possibilità di istituire una cassa sul modello dell’assicurazione contro gli infortuni SUVA, per la quale l’ammontare dei premi si basa sul reddito, non c’è: “Le condizioni di mercato sono completamente diverse, le due cose non si possono paragonare”.
Contenuto esterno
Tutti, prosegue, o almeno il 99% delle persone sono d’accordo con l’idea di adattare i premi al reddito. La questione, però, è sul modello da applicare. “Abbiamo messo in atto un sistema di riduzione dei premi con i Cantoni. In alcuni è andata bene, in altri meno. Cercheremo ora di correggere il tiro, ma la riduzione in qualche modo è già legata al reddito [tramite la concessione di sussidi, ndr]”. Per quanto riguarda la cassa malati unica, prosegue, “migliorerà la trasparenza, ma non cambierà nulla per quanto riguarda i costi”.
Che però quello attuale non sia proprio il sistema migliore è dimostrato anche dal fatto che sabato a Bellinzona (Ticino) è stata organizzata dal Partito socialista una manifestazione per protestare contro gli aumenti.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Un’assicurazione sanitaria unica piace agli svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’attuale sistema dell’assicurazione sanitaria deve essere rivisto. Così la pensa quasi il 90% dei partecipanti a un’inchiesta condotta da Demoscope.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli aumenti delle casse malati “non sono colpa degli anziani”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo l'ex consigliere di Stato ticinese Pietro Martinelli, il sistema LAMal ha raggiunto i suoi limiti ed è giunto il momento di cambiare.
Gli ospedali svizzeri pensano a una cassa malati unica
Questo contenuto è stato pubblicato al
La direttrice di H+, l'organizzazione mantello degli ospedali svizzeri, accarezza l'idea di una cassa malattia unica. S
Bocciato l’aumento delle deduzioni dalla imposte dei premi di cassa malati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I contribuenti elvetici non potranno aumentare le deduzioni per i premi di cassa malati nella loro dichiarazione dei redditi per l’imposta federale diretta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La riforma sanitaria prevede la partecipazione dei Cantoni alle spese ambulatoriali e delle assicurazioni a quelle delle cure a domicilio.
Assicurazioni sanitarie, salirà il contributo dei Cantoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Camere federali hanno deciso un incremento delle sovvenzioni cantonali sui premi di cassa malati a carico dei e delle cittadine.
Come funziona l’assicurazione sanitaria in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra le tante peculiarità svizzere c’è anche il sistema sanitario. Sebbene sia obbligatorio essere assicurati il sistema è privato.
Un’assicurazione sanitaria unica piace agli svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’attuale sistema dell’assicurazione sanitaria deve essere rivisto. Così la pensa quasi il 90% dei partecipanti a un’inchiesta condotta da Demoscope.
Assicurazioni sanitarie sempre più care, “È colpa anche dei Cantoni”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I Cantoni non utilizzano completamente le risorse a disposizione per ridurre i premi delle assicurazioni sanitarie che gravano sulle e sui cittadini.
Elezioni, il PS chiede la cassa malati unica e l’equità salariale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Partito socialista svizzero (PS) ha lanciato sabato da Bienne la sua campagna per le elezioni federali che si svolgeranno il prossimo 22 ottobre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2021 in Svizzera le spese sanitarie complessive sono aumentate di quasi il 6%. Solo negli Stati Uniti la fattura pro capite è più salata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.