Basquiat da record, venduto all’asta per 110 milioni
Il dipinto raffigurante un teschio di Jean-Michel Basquiat è stato venduto all’asta a New York alla ragguardevole cifra 110,5 milioni di dollari, uno dei prezzi più alti mai pagati per un'opera di arte contemporanea.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 19.5.2017)
Contenuto esterno
L’acquirente è Yusaku Maezawa, un miliardario 41enne fondatore del sito e-commerce online Zozotown, e già proprietario di un altro Basquiat acquistato nel maggio dello scorso anno per poco più di 57 milioni di dollari. L’asiatico si è scontrato a colpi di rialzi milionari con il commerciante d’arte Nicholas Mueller. Una guerra al rialzo che ha fatto salire il prezzo ben oltre i 60 milioni di dollari precedentemente stimati.
Il dipinto ‘Senza nome’, che rappresenta un teschio su uno sfondo azzurro, misura 183 centimetri di lunghezza e 173 di larghezza, ed è stato realizzato su tela con olio, acrilico e spray.
Sotheby’s, che ha organizzato l’asta a New York, aveva promesso a Lise Spiegel Wilks, la venditrice del dipinto, che l’opera avrebbe superato il record precedente per Basquiat di 57 milioni di dollari.
Nativo di New York e di padre haitiano, Basquiat raggiunse la notorietà grazie all’evoluzione del graffitismo, di cui fui uno dei maggiori esponenti, fino alla sua diffusione nelle strade metropolitane e nelle gallerie d’arte, prima di morire nel 1988 soli 27 anni, in seguito a un’overdose.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Francobollo svizzero venduto a 20mila euro
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Milano negli scorsi giorniè andata in scena l’asta di rarissimi francobolli, tra cui anche alcuni svizzeri. Una quarantina in totale le rarità proposte dalla casa d’aste. Il più raro in assoluto è un 5 Rappen del 1851 azzurro chiaro e rosso, con croce bianca inquadrata e leggenda “Rayon I” (ovvero I tipo). Il prezzo di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grande come una noce e di un fantastico colore rosa, questo diamante di 59,60 carati è il più grande nella sua categoria mai certificato dall’Istituto americano di gemmologia. Il prezzo d’asta era fissato a 56 milioni di dollari. La vendita, organizzata a Hong Kong, è durata solo cinque minuti. Tanto è bastato però per raggiungere…
La febbre delle targhe basse colpisce anche nei Grigioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
160’100 franchi. È la cifra sborsata qualche settimana fa nel canton Vallese per la targa con il numero di immatricolazione “1”. Non era mai stato speso così tanto per questo tipo di oggetto in Svizzera. C’è chi, però, ha tutte le intenzioni di superare il primato. Andrea Nussio, commerciante di targhe per mestiere, ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo Sothebys la cifra battuta costituisce un record mondiale per il tipo di oggetto. Le due pietre, vendute in due lotti separati, se l’è aggiudicate un ricco cittadino asiatico, la cui identità non è stata però svelata. Il primo orecchino, denominato “Apollo Blue” e stimato tra 38 e 50 milioni di dollari, è stato venduto…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.