La televisione svizzera per l’Italia

Berset ribadisce l’importanza della francofonia

Presidente svizzero e Segretario generale dell Organizzazione internazionale della Francofonia
Il Presidente svizzero Alain Berset (a destra) e il Segretario generale dell'Organizzazione internazionale della Francofonia (OIF), Louise Mushikiwabo, (a sinistra) prima del loro incontro all'Università di Friburgo il 18 aprile 2023. © Keystone / Anthony Anex

La Svizzera intende sviluppare ulteriormente la sua cooperazione con l'Organizzazione internazionale della Francofonia (OIF), in particolare sostenendo i processi elettorali e la governance digitale internazionale.

Il presidente della Confederazione Alain Berset si è impegnato in tal senso durante un incontroCollegamento esterno avvenuto martedì a Friburgo con la segretaria generale dell’OIF Louise Mushikiwabo.

L’OIF è stata creata nel 1970 per promuovere la lingua francese, sviluppare la cooperazione economica nel mondo francofono e aiutare a mediare nei conflitti internazionali. La Svizzera è diventata membro dell’organizzazione nel 1995 e ha ospitato il vertice della Francofonia del 2010 a Montreux.

+ Le quattro lingue della Svizzera (video)

Berset e Mushikiwabo hanno discusso del ruolo della Svizzera, terzo donatore dell’OIF, nella promozione della democrazia, della pace e dei diritti umani nel mondo francofono. Berset ha anche ricordato la lunga esperienza multilingue della Svizzera e il suo sostegno alla promozione della lingua francese nel mondo.

Da parte sua, Mushikiwabo ha ribadito la sua intenzione di continuare la trasformazione dell’OIF avviata dopo la sua elezione nel 2018.

Ha presentato la sua visione di un mondo francofono “connesso, competitivo e unito” e influente sulla scena globale.

L’Organizzazione conta attualmente 54 Stati membri, 27 Stati osservatori e 7 membri associati. La Svizzera è il terzo donatore insieme al Belgio, dopo Francia e Canada. Contribuisce con 4,1 milioni di franchi svizzeri (4,6 milioni di dollari) all’anno.

Il 19° vertice della Francofonia si terrà in Francia nel 2024.

Attualità

il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR