La televisione svizzera per l’Italia

Bilaterali: UE pronta a fare concessioni alla Svizzera

bandiera svizzera e bandiera dell unione europea
Al COnsiglio federale spetterà l'ultima parola su un eventuale rilancio dei negoziati. Keystone / Michael Buholzer

L'Europa è pronta a fare importanti concessioni alla Svizzera per rilanciare i negoziati bilaterali: un incontro è stato organizzato a Berna con parti sociali e vertici economici per informare sui progressi nel dossier e per capire se sulle concessioni europee si può costruire un consenso interno sufficientemente solido.

Dopo l’affossamento dell’accordo quadro, deciso un anno e mezzo fa dal Consiglio federale, la Svizzera sta cercando di capire se e come rilanciare la trattative con Bruxelles. Durante gli ultimi incontri esplorativi si sono fatti alcuni passi avanti e l’Unione europea sarebbe pronta a fare delle concessioni su due punti: il primo è relativo ai permessi di permanenza in Svizzera per i cittadini dell’UE e, di riflesso, l’accesso alla previdenza sociale elvetica; il secondo riguarda invece la protezione dei salari, nell’ambito della quale Bruxelles accetterebbe più controlli.

Su altri punti le posizioni restano invece distanti: in particolare su come risolvere le controversie nelle questioni bilaterali e di quale ruolo debba assumere la Corte di giustizia europea.
Dopo l’incontro odierno, il dossier europeo dovrebbe essere nuovamente discusso dall’Esecutivo, cui spetterà l’ultima parola sulla riapertura o meno dei negoziati ufficiali.

Contenuto esterno


Attualità

campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR