Campione d’Italia, si riapre il dialogo con il Ticino
Campione d'Italia e Canton Ticino hanno ripreso il dialogo: per la prima volta dopo li dissesto finanziario dell'exclave nel 2017 si è riunita la commissione paritetica, composta da rappresentanti di Campione, della Città di Lugano e del cantone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Tra i molti temi sul tavolo anche il debito da oltre 400’000 franchi che Campione ha ancora nei confronti della Città di Lugano.
Si tratta di una “situazione di instabilità, anche se ci sono prospettive buone per Campione”, spiega Norman Gobbi, direttore del Dipartimento delle istituzioni ticinese.
L’inserimento della cittadina nello spazio doganale europeo nel 2020 crea non pochi problemi, a partire dallo smaltimento dei rifiuti: quelli domestici, grazie a un’ordinanza, continuano a essere smaltiti dal Ticino. Tutti gli altri, invece, devono essere “sdoganati”: è così che molti campionesi rinunciano a fare dei lavori in casa perché è estremamente difficile liberarsi del materiale edilizio scartato.
Contenuto esterno
C’è poi il debito con Lugano per il trattamento delle acque luride: quasi mezzo milion di franchi che Campione si è impegnata a rimborsare appena possibile. Da una parte un aiuto arriverà dalla riapertura della casa da gioco, estremamente importante per la ripresa economica. Dall’altra, il debito, spiega il sindaco di Campione Roberto Canesi, potrà essere appianato una volta che sarà aggiornata la convenzione per il trattamento delle acque reflue, poiché la situazione dell’exclave è nel frattempo cambiata. Trattative che sono in atto da anni e che ora potrebbero subire un’accelerazione.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Progressi nei rapporti con Roma in ambito fiscale-finanziario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Buona parte degli obiettivi della roadmap concordata con l'Italia nel 2015 sono stati raggiunti. Ma restano un paio di questioni aperte.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'enclave italiana ha saldato 2,8 milioni di arretrati a 28 creditori tra i quali Città di Lugano, Canton Ticino. Via libera ai ristorni congelati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'ambito dell'inchiesta aperta sul dissesto di Campione d'Italia. I reati contestati, risalenti al periodo 2013-2018, riguardano la gestione del comune e della Casinò Spa.
I frontalieri con auto targate CH possono di nuovo respirare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il divieto per i frontalieri di condurre in Italia auto con targhe svizzere è un problema che dovrebbe presto appartenere al passato.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.