La televisione svizzera per l’Italia

Cerimonia per il 50° anniversario del più grave incidente aereo in Svizzera

bare
Le bare delle vittime dell'incidente aereo di Hochwald nella palestra locale. Keystone / Str

Lunedì mattina si è tenuta una cerimonia in memoria delle vittime dello schianto di un aereo britannico a Hochwald, nel cantone di Soletta, avvenuto esattamente 50 anni fa.

L’incidente causò la morte di 108 persone e rimane il più grave mai accaduto in territorio svizzero. L’ambasciatore britannico in Svizzera James Squire e il direttore di Euroairport Basel-Mulhouse Matthias Suhr hanno partecipato alla commemorazione presso il monumento vicino al luogo dell’incidente. Erano presenti molti parenti delle vittime britanniche.

L’aereo Vickers Vanguard 952, partito da Bristol il 10 aprile 1973, si schiantò in una foresta vicino a Hochwald, dopo un mancato avvicinamento all’aeroporto di Basilea-Mulhouse. Il giorno dell’incidente, quando l’aereo stava iniziando la discesa, c’era nebbia, neve e molto vento. L’equipaggio fece rapporto alla torre di controllo alle 9:49, ma l’aereo non riuscì ad atterrare e si allontanò dall’aeroporto. Il pilota perse apparentemente l’orientamento e alla fine l’aereo precipitò a 16 chilometri a sud dell’aeroporto.

Nell’incidente sopravvissero 37 persone, che si trovavano nella parte posteriore dell’aereo.

Il disastro aereo di Hochwald rimane il peggior incidente aereo mai avvenuto in Svizzera. Quello più grave dell’aviazione nella storia dell’aviazione elvetica è stato lo schianto di un MD-11 della Swissair, decollato da New York e diretto a Ginevra nel 1998. L’aereo precipitò davanti a Peggy’s Cove, in Canada. Tutte le 256 persone che si trovavano a bordo morirono.

+ Un approfondimento sull’incidente del volo 111 di Swissair

Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR