La televisione svizzera per l’Italia

Cham è il Comune svizzero in cui si vive meglio

cham visto dall alto
Cham sarà anche il Comune con la più alta qualità di vita in Svizzera, ma da un punto di vista paesaggistico c'è sicuramente di meglio. Keystone / Alessandro Della Bella

La Svizzera tedesca domina la classifica dei Comuni che offrono maggiori opportunità in termini di qualità di vita e di sviluppo.

Pubblicata mercoledì dal settimanale Handelszeitung, la classifica Collegamento esternostilata dalla società di consulenza Iazi prende in considerazione 943 Comuni svizzeri con almeno 2’000 abitanti.

La graduatoria è guidata dalle località della Svizzera tedesca: nessun Comune della Svizzera francese e della Svizzera italiana figura infatti nelle prime 50 posizioni. In testa alla hit parade si trovano Cham, Zugo e Risch, tutte nel Canton Zugo.

In generale, la Svizzera centrale domina la classifica. Ben nove dei primi dieci Comuni sono infatti situati nei Cantoni di Zugo, Svitto, Lucerna e Nidvaldo.

Per ritrovare il primo luogo al di fuori della Svizzera tedesca bisogna scendere fino alla 63esima posizione (Pregny-Chambésy, Canton Ginevra), mentre il migliore a sud delle Alpi è Collina d’Oro, al 90esimo posto.

persone sedute su un tavolo davanti a una casa
Collina d’Oro (di cui fa parte Montagnola, nella foto) è il Comune ticinese meglio piazzato. Del resto lo scrittore Hermann Hesse ne aveva fatto la sua residenza. © Keystone / Ti-press / Davide Agosta

Complessivamente nelle prime 100 posizioni si trovano solo cinque Comuni della Svizzera francese e italiana.

La località in cui la qualità di vita è peggiore – perlomeno secondo i criteri utilizzati – è invece Mümliswil-Ramiswil, nel Canton Soletta, seguito da Valbirse e Tramelan, nel Giura bernese. Riviera è il Comune ticinese peggio classificato (927esima posizione). I grandi centri ticinesi sono tutti ben al disotto di metà classifica: Locarno 502esima, Lugano 534esima, Mendrisio 619esima e Bellinzona 746esima.

strada in una località
Tramelan, nel Giura bernese. © Keystone / Christian Beutler

Presentato come lo studio “più completo” del genere realizzato a livello nazionale, questa hit parade è stata stilata sulla base di una cinquantina di criteri come la tassazione, le strutture ricreative e scolastiche, il sostegno agli anziani, gli asili nido, il numero di posti di lavoro, la sicurezza, i trasporti, il patrimonio immobiliare e l’ecologia.

Gli autori dello studio sottolineano di aver adottato un approccio statistico rigoroso e preso in considerazione solo cifre e dati verificabili, e non la soggettività o i sentimenti degli abitanti. “Un’alta qualità della vita, tasse basse e facilità di accesso aumentano l’attrattiva delle città, ma questo non significa che Comuni anche discosti non possano guadagnare punti se sviluppano le loro infrastrutture”, afferma il responsabile dello studio Christof Zöllig, citato sul sito web della Handelszeitung.

Questo genere di classifiche è però spesso oggetto di critiche, soprattutto da parte dei Comuni meglio classificati, naturalmente. La qualità di vita si limita a una cinquantina di nudi e crudi dati statistici?

Attualità

I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter con la portavoce del governo Ursula Eggenberger

Altri sviluppi

Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure

Questo contenuto è stato pubblicato al All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.

Di più Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
copertine libri asterix

Altri sviluppi

Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Di più Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
insegna kuehne+nagel

Altri sviluppi

Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.

Di più Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
carte di credito revolut

Altri sviluppi

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

Di più Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
sechseläutenplatz di zurigo

Altri sviluppi

C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR