Continuano i dubbi sull’acquisizione di Credit Suisse
La frettolosa acquisizione della banca Credit Suisse da parte di UBS continua a suscitare preoccupazioni in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
swissinfo.ch/mga
Il Governo svizzero ha invocato i poteri d’emergenza per forzare l’operazione del 19 marzo, con Credit Suisse sull’orlo del collasso.
Le fusioni tra banche così grandi, però, comportano rischi significativi, secondo Arturo Bris, professore di finanza alla IMD Business School, che ha esaminato 1’000 operazioni tra il 2002 e il 2022.
“Le fusioni tra banche affermate come UBS e Credit Suisse (CS), che non crescono più rapidamente e sono meno redditizie dei loro concorrenti, non funzionano quasi mai”, ha dichiarato al quotidiano svizzero-tedesco Tages Anzeiger. “In media, i profitti post-fusione sono inferiori del 4% rispetto a quelli precedenti la fusione”.
Philipp Rickenbacher, CEO della banca Julius Bär, vede una lunga strada da percorrere prima che l’acquisizione possa essere considerata un successo.
“Un’integrazione di questo ordine di grandezza in Svizzera richiederà molte risorse e sforzi, oltre a una notevole complessità”, ha dichiarato al Financial Times.
Nelle ultime settimane Julius Bär ha registrato un afflusso di beni dei clienti sia da Credit Suisse che da UBS. Inoltre, il gruppo di private banking è stato contattato da molti dipendenti del Credit Suisse che chiedevano opportunità di lavoro.
Un sondaggio condotto la scorsa settimana tra gli economisti svizzeri ha rivelato che quasi la metà ritiene che l’acquisizione di CS non sia la soluzione migliore e ha avvertito che la situazione ha intaccato la reputazione della Svizzera come centro bancario.
Sia Bris che Rickenbacher ritengono che gli Stati non debbano intervenire per salvare le banche dal collasso. Le norme finanziarie, elaborate dopo la crisi finanziaria del 2008, avrebbero dovuto consentire a CS di fallire in modo ordinato.
Le norme “Too Big to Fail” sono state concepite per risolvere un problema… e in questo caso non sono riuscite a risolverlo”, ha dichiarato Rickenbacher. “Il mio istinto e la mia bussola morale dicono che un istituto privato dovrebbe essere in grado di fallire”.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Matrimonio CS-UBS: fino a 35’000 posti a rischio
Questo contenuto è stato pubblicato al
La megabanca nata dall'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS sarebbe pronta a ridurre la sua forza lavoro nel mondo del 20-30%.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.