La televisione svizzera per l’Italia

Costi della salute: nuovo “no” dal Consiglio Nazionale

misurazione livello di zucchero nel sangue tramite puntura sul dito
Nulla di fatto per il tetto massimo dei premi di cassa malati. © Keystone / Christian Beutler

Dopo lunghe discussioni iniziate mercoledì e protrattesi nella mattinata di giovedì, la Camera del popolo ha respinto l’iniziativa dei socialisti che chiedevano un tetto massimo per i premi di cassa malati pari al 10% del reddito disponibile.

La discussioni sui costi della salute si sono protratte nella mattinata di giovedì, ma la decisione (attesa) è arrivata: il Consiglio Nazionale ha respinto l’iniziativa popolare del Partito socialista che chiede di porre un tetto massimo ai premi di cassa malati pari al 10% del reddito disponibile.

Come controproposta, la Camera del popolo ha deciso di aumentare di 2,2 miliardi di franchi il contributo garantito da Confederazione e Cantoni. Una proposta che potrebbe spingere gli iniziativisti a ritirare il loro testo, come spiega il consigliere nazionale socialista Pierre-Yves Maillard: “Il controprogetto – votato da una larga maggioranza che comprende la Sinistra, i Verdi liberali, il Centro all’unanimità e una parte del Partito liberale -radicale (PLR) – è solido, strutturato ed equilibrato tra Confederazione e Cantoni. Permetterebbe di sollevare il ceto medio in maniera concreta dal 2024, forse persino un po’ prima se il Consiglio degli Stati riuscirà a discuterne a breve”.

“È quindi davvero il caso di riflettere a un eventuale ritiro dell’iniziativa”, ha aggiunto, “ma è una decisione che non posso prendere da solo. Spetterà al comitato farlo quando si saranno fatti passi avanti nel processo parlamentare”.

Contenuto esterno

Attualità

modelli di dentatura

Altri sviluppi

Migliora la salute di denti e gengive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In vent'anni la salute di denti e gengive della popolazione svizzera è nettamente migliorata. Nel 2022 il 44% delle persone aveva ad esempio una dentatura naturale completa, contro il 33% del 2002. Lo rende noto l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più Migliora la salute di denti e gengive in Svizzera
Graffico in picchiata

Altri sviluppi

La Borsa svizzera avvia male la settimana con un -7%

Questo contenuto è stato pubblicato al Giornata molto difficile per la borsa svizzera: alle 09.15 l'indice dei valori guida SMI segnava 10'820,84 punti, in flessione del 7% rispetto a venerdì.

Di più La Borsa svizzera avvia male la settimana con un -7%
La segretaria di Stato all'economia, Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

La Segretaria di Stato all’economia ancora a Washington

Questo contenuto è stato pubblicato al La segretaria di Stato all'economia, Helene Budliger Artieda, si è recata nuovamente a Washington domenica, in seguito all'annuncio di dazi statunitensi contro la Svizzera.

Di più La Segretaria di Stato all’economia ancora a Washington
vaccino

Altri sviluppi

In Svizzera gettati vaccini anti-Covid per 1,3 miliardi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Confederazione ha dovuto gettare vaccini contro il Covid-19 per un ammontare di 1,3 miliardi di franchi. In base ai dati dell'Amministrazione federale delle finanze, in Svizzera sono state utilizzate circa un quarto della dosi acquistate.

Di più In Svizzera gettati vaccini anti-Covid per 1,3 miliardi
soldato telecomanda un drone davantui a uno schermo e con un joystick

Altri sviluppi

Berna ha stanziato 47 milioni per droni da combattimento svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero vuole impiegare il più rapidamente possibile droni da combattimento di produzione nazionale. Questo l'obiettivo dichiarato della "Task force droni" istituita la scorsa estate dall'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse).

Di più Berna ha stanziato 47 milioni per droni da combattimento svizzeri
sciatori

Altri sviluppi

Impianti di risalita, la stagione invernale è stata ottima

Questo contenuto è stato pubblicato al Le stagione invernale 2024/2025 è stata ottima per le imprese che gestiscono gli impianti di risalita in Svizzera: grazie alla neve abbondante i comprensori sciistici sono stati molto ben frequentati.

Di più Impianti di risalita, la stagione invernale è stata ottima
edificio principale dell'ETHZ

Altri sviluppi

Il politecnico di Zurigo lascia in bianco un questionario arrivato dagli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) ha deciso di lasciare in bianco un questionario giunto dagli USA con cui si chiedeva all'istituto di illustrare in che misura un progetto sostenuto da fondi statunitensi rispettasse la politica voluta dall'amministrazione Trump.

Di più Il politecnico di Zurigo lascia in bianco un questionario arrivato dagli USA
grand combin

Altri sviluppi

Una valanga travolge e uccide uno sci alpinista sul Grand-Combin

Questo contenuto è stato pubblicato al Ieri pomeriggio una valanga ha travolto e ucciso uno scialpinista svizzero di 34 anni nella regione del Grand-Combin (VS). Lo ha annunciato oggi la polizia cantonale vallesana in un comunicato.

Di più Una valanga travolge e uccide uno sci alpinista sul Grand-Combin
pezzo di gruyère

Altri sviluppi

Dopo i dazi si venderà meno Gruyère negli USA?

Questo contenuto è stato pubblicato al I dazi annunciati da Donald Trump potrebbero portare a un calo di 1'000 tonnellate nelle vendite di Gruyère DOP negli Stati Uniti, ha calcolato l'Interprofession du Gruyère (IPG).

Di più Dopo i dazi si venderà meno Gruyère negli USA?
frana su a13

Altri sviluppi

Senza opere di protezione, la frazione di Sorte rimane nella zona rossa

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comune di Lostallo (GR), assieme a specialisti, ha presentato oggi la carta dei pericoli per la frazione di Sorte, devastata dall'alluvione del giugno scorso. Il paese si trova ora nella zona rossa e rimarrà evacuato.

Di più Senza opere di protezione, la frazione di Sorte rimane nella zona rossa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR