Dal San Gottardo alla luna: il conto alla rovescia è iniziato
Giovedì "decollerà" una missione spaziale simulata, situata nel cuore della montagna, dove si trovano condizioni simili a quelle lunari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it
Si parte giovedì dal San Gottardo, la destinazione è nientemeno che la luna. Sta per iniziare infatti la missione spaziale simulata, organizzata da studenti e rivolta agli studenti. L’iniziativa è nata dall’Associazione riconosciuta dal Politecnico federale di Losanna Asclepios 2, che accoglie astronauti e scienziati da tutto il mondo.
Anche se il lancio vero e proprio, evidentemente, non avverrà; quella di Asclepios 2 sarà in tutto e per tutto la simulazione di una base lunare. Sono state ben 500 le pagine di protocolli delle agenzie NASA ed ESA spulciate e riadattate allo scopo di questa “missione”. Oggi, nella base spaziale, è andato a curiosare anche il Quotidiano della RSI.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le prime immagini dal telescopio James Webb
Questo contenuto è stato pubblicato al
È l'ammasso di galassie SMACS 0723 il protagonista della prima immagine di James Webb, il telescopio più grande e potente mai lanciato nello spazio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Solar Orbiter ha inviato le prime straordinarie immagini del Sole da una distanza di 77 milioni di chilometri dalla nostra stella.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È una prima: l'Agenzia spaziale europea stanzia 86 milioni di euro per una start-up svizzera. La missione: pulire i rifiuti in orbita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due studi pubblicati su "Nature Astronomy" confermano quella che finora era una semplice ipotesi evocata in alcune ricerche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa infiamma la stella attorno a cui ruota il nostro pianeta? Una sonda europea le andrà molto vicino, con a bordo un telescopio a raggi X svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telescopio spaziale Cheops è decollato mercoledì mattina da Kourou, nella Guyana francese, con 24 ore di ritardo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.