La televisione svizzera per l’Italia

Dietrofront sulle pensioni, aumenti inferiori all’inflazione

Potere d acquisto limato di 0,3 punti percentuali.
Potere d'acquisto limato di 0,3 punti percentuali. Keystone / Xavier Gehrig

Clamoroso ripensamento della Camera bassa (Consiglio Nazionale), in tema di pensioni pubbliche (AVS). L'aumento delle rendite sarà inferiore al rincaro.

Dopo aver approvato in settembre una mozione che chiedeva di adeguare le rendite all’inflazione i deputati federali hanno votato mercoledì contro la loro recente proposta.

Il progettoCollegamento esterno messo a punto dal Governo federale su loro indicazione è stato infatti rigettato di stretta misura, con 97 voti contrari, 92 favorevoli e un astenuto. Questo significa che le rendite AVS (alle quali in Svizzera si aggiunge poi la previdenza professionale obbligatoria) saranno adeguate solo parzialmente all’aumento dei prezzi per il 2023 e il 2024.

Il prossimo passaggio del testo governativo all’altra Camera non dovrebbe cambiare l’esito del progetto che a questo punto può ritenersi archiviato.

In base alla proposta dell’esecutivo i beneficiari di una rendita pensionistica pubblica avrebbero dovuto ricevere tra i 7 e i 14 franchi in più al mese già da quest’anno (fino al prossimo adeguamento delle pensioni previsto per il 1° gennaio 2025).

Tale incremento straordinario doveva aggiungersi al normale adeguamento delle pensioni che il Consiglio federale effettua ogni due anni in funzione dell’indice misto, che tiene conto dell’andamento dei salari e dei prezzi.

A prevalere sono state quindi considerazioni di ordine finanziario sostenute da UDC, Liberali radicali e Verdi liberali, preoccupati per l’evoluzione delle casse federali.

L’incremento delle rendite, è riecheggiato al Nazionale, sarebbe stato modesto per i beneficiari e le beneficiarie, a fronte di costi stimati in 418 milioni di franchi per il biennio 2023-2024 per le casse dell’istituto previdenziale della Confederazione.

Centro e sinistra hanno perorato senza successo la tesi avversa, giustificata dalla necessità di rafforzare ulteriormente il potere d’acquisto dei pensionati e delle pensionate, il cui potere d’acquisto è diminuito con l’incremento dei prezzi dell’energia, degli affitti e delle assicurazioni sanitarie obbligatorie.

Nel gennaio scorso la pensione minima era già stata aumentata di 30 franchi al mese e quella massima di 60 franchi, vale a dire in misura del 2,5%, per un’inflazione stimata del 2,8% per il 2022, vale a dire 0,3 punti percentuali al di sotto dell’aumento medio dei prezzi. Con queste correzioni la rendita minima passa da 1’195 a 1’225 franchi e la massima da 2’390 a 2’450 franchi.





Attualità

pannelli solari

Altri sviluppi

La Svizzera importa il 70% dell’energia, era l’81% nel 2005

Questo contenuto è stato pubblicato al Da sabato prossimo, la Svizzera vivrà a credito per coprire il proprio fabbisogno energetico. Uno studio della Fondazione Svizzera per l'Energia (SES) descrive l'elevato livello di dipendenza del Paese, che importa oltre il 70% dell'energia.

Di più La Svizzera importa il 70% dell’energia, era l’81% nel 2005
ethz

Altri sviluppi

Il Politecnico di Zurigo preoccupato per i tagli

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) si dice preoccupato per le misure di risparmio proposte dalla Confederazione: verranno a mancare 78 milioni di franchi che i politecnici dovrebbero compensare aumentando drasticamente le tasse d'iscrizione per gli studenti.

Di più Il Politecnico di Zurigo preoccupato per i tagli
auto polizia vodese

Altri sviluppi

La polizia vallesana blocca un convoglio di nomadi

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia ha bloccato oggi un gruppo di nomadi che con 50 roulotte tentava di entrare in Vallese senza preavviso. L'unica area di transito nel cantone, a Martigny, è attualmente piena.

Di più La polizia vallesana blocca un convoglio di nomadi
montagne innevate

Altri sviluppi

Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell'inverno 2024/25 dieci persone sono morte travolte da valanghe, una cifra nettamente inferiore alle media degli ultimi vent'anni. Nelle Alpi svizzere l'innevamento è stato "fortemente inferiore" alla media.

Di più Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno
cassette per chiavi a combinazione numerica

Altri sviluppi

Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli affitti di breve durata sottoscritti attraverso la piattaforma di prenotazione Airbnb contribuiscono in modo significativo all'economia in Svizzera e hanno nel contempo un impatto limitato sulla carenza di alloggi nelle città.

Di più Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”
manifestanti pro pride

Altri sviluppi

In Ungheria il Parlamento vieta il Pride

Questo contenuto è stato pubblicato al In Ungheria sta facendo molto discutere la modifica della costituzione approvata dal Parlamento che vieta ufficialmente l'organizzazione del Pride.

Di più In Ungheria il Parlamento vieta il Pride
mark zuckerberg

Altri sviluppi

Meta potrebbe dover vendere Instagram e Whatsapp

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli Stati Uniti è iniziato il processo contro Meta, accusata di avere acquistato i suoi rivali Instagram e Whatsapp per creare un monopolio nel mercato dei social media.

Di più Meta potrebbe dover vendere Instagram e Whatsapp

Altri sviluppi

L’amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard

Questo contenuto è stato pubblicato al L'amministrazione Trump ha annunciato che congelerà 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Università di Harvard.

Di più L’amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard
due dischi della torta robotica

Altri sviluppi

RoboCake: robotica e cioccolata insieme per cibo del futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Ricercatori vodesi e italiani, in collaborazione con pasticceri, hanno realizzato la prima torta di matrimonio robotizzata, totalmente commestibile, batterie comprese, dolci e piccanti al palato.

Di più RoboCake: robotica e cioccolata insieme per cibo del futuro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR