Donald Trump trasforma la foto segnaletica in gadget elettorale
L'ex presidente ha rilasciato una dichiarazione ai media prima di lasciare Atlanta.
Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.
Arrestato ad Atlanta, in Georgia, e subito rilasciato su cauzione, l'ex presidente statunitense ha a tempo di record messo in circolazione gadget elettorali sui quali campeggia la foto segnaletica che era stata scattata al momento dell'arresto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
RSInews / Massimiliano Herber
I dettagli, le immagini e la dichiarazione ai media del candidato repubblicano nel servizio del corrispondente dagli Stati Uniti del Telegiornale della Radiotelevisione svizzera di servizio pubblico RSI, Massimiliano Herber.
I dazi americani ostacolano la crescita economica elvetica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono entrati in vigore i dazi supplementari voluti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Le esportazioni elvetiche negli USA saranno soggette a una tariffa del 31%. Sondaggio di Economiesuisse.
Record di fallimenti in Svizzera, sono stati 17’000 l’anno scorso
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 il numero di fallimenti aperti nei confronti di società o di persone è aumentato per il quarto anno consecutivo, arrivando alla cifra record di 17'036 casi. Nella spazio di un anno la crescita è stata del 10%.
Nuovi dazi statunitensi, l’economia elvetica è dentro fino al collo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vertenza globale sui dazi è in pieno svolgimento e l'economia svizzera ci è dentro fino al collo: da domani i prodotti "made in Switzerland” saranno soggetti a un'imposizione del 31% negli Stati Uniti.
Casa in proprietà sempre più cara, si cerca investimento stabile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il prezzo di un alloggio in proprietà continua a salire decisamente in Svizzera, anche sulla scia della ricerca di investimenti stabili.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo due anni eccezionali, nel 2024 la frequentazione delle capanne elvetiche è calata. Ciò è dovuto a una stagione estiva relativamente breve, spiega oggi il Club alpino svizzero (CAS).
McDonald’s si espande in Svizzera e vuole crescere ancora
Questo contenuto è stato pubblicato al
McDonald's vuole rafforzare ulteriormente la sua presenza in Svizzera, accelerando la sua espansione: fino al 2026 saranno investiti 250 milioni di franchi nella costruzione di nuovi ristoranti e nell'ammodernamento di quelli esistenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per intervenire in modo più efficace, l'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari ha bisogno di nuove competenze e strumenti più estesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si andrà probabilmente a votare sulla legge che introduce in Svizzera l'identità elettronica (ID-e). Il comitato promotore del referendum ha annunciato lunedì ai media di aver raccolto oltre 60 mila firme, che dovranno tuttavia ancora essere certificate.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle due giornate di venerdì e di oggi i mercati azionari globali - Svizzera compresa - sono crollati sotto l'impatto dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump al resto del mondo e delle annunciate ritorsioni cinesi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.