Da alcuni anni ormai l’editoria digitale sta prendendo piede anche in Italia. Sono sempre più numerosi gli editori che pubblicano libri unicamente sotto forma di e-book. Per ora le cifre sono ancora basse ma sicuramente in futuro l’editoria digitale troverà una sua collocazione all’interno del variegato mondo che ruota attorno al libro.
Al Salone Torino un’intera sezione è stata dedicata proprio a questo tema con il titolo “Book to the future”… insomma si guarda al futuro che è già in parte presente.
E noi abbiamo confrontato l’editoria classica, che si basa ancora su inchiostro e carta, a quella digitale. E lo abbiamo fatto con Lele Rozza di BLONK Collegamento esternouna casa editrice digitale e Francesca Chiappero legata all’editoria cartacea e direttrice della rivista DMAGCollegamento esterno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
È l’E-book l’ancora di salvezza dell’editoria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un salone del libro è certo il luogo dove le persone possono trovare quasi tutto ciò che è stato pubblicato su carta. Le più importanti case editrici sono presenti a Torino, come anche le piccole e medie realtà. Nonostante questa massiccia presenza, non è un segreto per nessuno: i libri cartacei stanno perdendo terreno. E…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diventiamo amici in rete. Unica condizione necessaria, essere dei grandi lettori e amare libri, anche fisicamente! Se soddisfatte questa condizione, allora c’è da un anno un social network per voi. Si chiama WUZ. Qui potete conoscere gente con la vostra stessa passione. Ma potete anche catalogare elettronicamente i vostri libri, condividere opinioni, scrivere recensione. Non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono giovani. Sono orgogliosi. Sono gli editori nativi digitali italiani. Sono sul mercato dell’editoria da meno di un lustro e cercano di trovare spazio in un mondo comunque in difficoltà. La particolarità di questi editori è che pubblicano unicamente in formato elettronico. Niente più carta. Per ora nessuno riesce a vivere del proprio lavoro, ma…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.