500 luoghi unici in tutta italia da scoprire dietro a un portone
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Se i palazzi d’Italia iniziassero a parlare, che segreti ci racconterebbero? Dopo decenni nell’oblìo, i tesori nascosti d’Italia si ribellano e, con l’aiuto del FAICollegamento esterno (Il Fondo Ambiente Italiano) fanno sentire la propria voce, per raccontare la loro storia agli Italiani, prima che venga dimenticata. Per farlo usano l’unico mezzo a loro disposizione – il citofono – e lo trasformano in un nuovo strumento di comunicazione. Così nasce Open Doorbells – I citofoni raccontano, un’operazione instant che usa per la prima volta i citofoni per cogliere di sorpresa i passanti e incuriosirli a scoprire cosa si nasconde dietro i portoni che vediamo ogni giorno, iniziando dalla FAImarathon del 18 ottobre, che apre in esclusiva più di 500 luoghi speciali in tutta Italia, la maggior parte dei quali inaccessibili il resto dell’anno ma fondamentali per conoscere il valore del nostro patrimonio.
Tvsvizzera.it seguirà l’evento e vi proporrà un servizio la prossima settimana.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“La Scarzuola, un viaggio dell’anima”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel cuore della campagna umbra, vicino a Orvieto, c’è un luogo magico racchiuso tra siepi e mura di tufo: la Scarzuola. Frutto dell’ingegno e del sogno di uno dei più raffinati architetti e designer novecenteschi, Tomaso Buzzi, la Scarzuola è una città onirica, un giardino fatto di percorsi esoterici, torrioni, quinte teatrali. Ma un luogo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è un angolo d’Italia che non si sente Italia. Nessuna voglia di secessione o rivolta contro Roma “ladrona”, ma solo desiderio di mantenere viva una tradizione. Ecco Seborga, anzi il Principato di Seborga, paese ligure che sorge vicino a Imperia, adagiato a 500 metri sul livello del mare, sulle Alpi Marittime. Spulciando negli annali si…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le anime del purgatorio popolano ancora le strade di Napoli. Nel 1656 la città, ai tempi una delle più popolose d’Europa, fu colpita da una terribile pestilenza. Due terzi dei 400mila abitanti morirono. Molti dei cadaveri furono portati in alcune cave di tufo. Il luogo divenne poi un enorme ossario che ospitò i resti recuperati…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.