“Fattoria degli orrori”: otto mesi con la condizionale all’ex allevatore
Un tribunale della Svizzera nord-orientale ha inflitto a un ex agricoltore una pena detentiva di otto mesi con la condizionale in uno dei casi di crudeltà sugli animali che hanno suscitato più scalpore nel Paese negli ultimi anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Nella sentenza di martedì, il tribunale distrettuale del Canton Turgovia ha ritenuto l’ex agricoltore colpevole solo di una parte degli abusi denunciati dal pubblico ministero. Non ha seguito la richiesta dell’accusa di una pena detentiva di oltre sei anni nei confronti del 54enne, la cui fattoria è stata chiusa nell’agosto 2017. La difesa aveva chiesto l’assoluzione, citando lacune procedurali.
L’ex fidanzata dell’agricoltore è dal canto suo stata condannata a una pena pecuniaria sospesa con la condizionale per infrazione alla legge sulla protezione degli animali. Dopo la chiusura della fattoria, si è recata prima della polizia in un alpeggio gestito dall’agricoltore per impossessarsi di due cavalli e affidarli a un contadino prima di venderli. Altri tre co-accusati sono stati assolti, compresi due macellai.
Secondo il tribunale, l’imputato è stato negligente nel trattamento del bestiame, compresi i cavalli. Molti altri capi d’imputazione sono però caduti.
Il tribunale ha riconosciuto all’uomo 6’000 franchi svizzeri per danni morali dovuti alla copertura mediatica “negativa” al momento della chiusura della fattoria nell’agosto 2017. Le autorità avevano deciso di chiuderla a causa delle cattive condizioni in cui erano detenuti gli animali.
Il caso era scoppiato il 3 agosto 2017, dopo che il quotidiano Blick aveva pubblicato le foto di animali lasciati morire di fame o maltrattati, scattate da una ex dipendente dell’allevatore. Quattro giorni più tardi, diversi attivisti per la protezione degli animali avevano assistito a debita distanza allo sgombero forzato della fattoria. Erano stati prelevati circa 250 animali tra cavalli, maiali, bovini, pecore, capre e lama. Novanta cavalli erano poi stati venduti all’asta, mentre gli animali in cattive condizioni di salute erano stati abbattuti.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Chiuso l’allevamento degli orrori, fermato il titolare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi la polizia è intervenuta nella fattoria di Hefenhofen (TG) e ha apposto i sigilli allo stabilimento, confiscando le circa trecento bestie che vi si trovavano (tra cui 90 cavalli, 100 maiali e 50 bovini). L’uomo è stato fermato dagli agenti con l’accusa di maltrattamento di animali. Il caso era scoppiato alcuni giorni fa quando…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.