Credit Suisse potrebbe essere destinata a un "massiccio ridimensionamento" delle sue attività di Investment Banking dopo l'acquisizione da parte di UBS, ha dichiarato l'amministratore delegato Sergio Ermotti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Bloomberg
UBS aveva già affrontato fasi simili durante il precedente mandato di Ermotti, ha scritto l’amministratore delegato in un articoloCollegamento esterno pubblicato sabato sul quotidiano svizzero-tedesco Tages-Anzeiger. Ha inoltre affermato che l’azienda ha semplificato la sua struttura e che una “cultura aziendale prudente” è al centro di tutto ciò che fa.
“Questi adeguamenti strategici, che ora attueremo anche per Credit Suisse (CS), ridurranno i rischi della banca combinata per la Svizzera”, ha aggiunto.
La fusione dei due colossi finanziari è in corso dopo che l’acquisizione è stata formalmente chiusa lunedì, quasi tre mesi dopo che il Governo svizzero ha mediato l’accordo da 3 miliardi di dollari (2,7 miliardi di franchi svizzeri) mentre CS si avviava al collasso. I dirigenti di UBS, tra cui il presidente Colm Kelleher, hanno chiarito che i restanti banchieri di Credit Suisse saranno sottoposti a un “filtro culturale” per eliminare le pratiche indesiderate.
Ermotti ha rifiutato di commentare le cifre relative ai potenziali tagli di posti di lavoro, affermando all’inizio del mese di giugno che “questa è la parte più difficile del compito”, sebbene sia necessaria per ridurre i costi. Lunedì ha dichiarato che circa il 10% dei dipendenti di Credit Suisse ha lasciato la banca negli ultimi mesi.
“Il compito che ci attende è impegnativo e richiede tempo, e devono essere prese decisioni difficili”, ha scritto sabato. “Richiede concentrazione, umiltà e comunicazione aperta”.
Ermotti ha anche scritto che “la questione di cosa accadrà alle attività svizzere di Credit Suisse merita un’attenta considerazione”.
Inizialmente UBS aveva previsto di integrare completamente l’unità locale, ma ha in seguito fatto marcia indietro: Ermotti ha dichiarato che tutte le opzioni erano sul tavolo, compresa la vendita o lo scorporo. UBS ha dichiarato che prenderà una decisione nel terzo trimestre di quest’anno.
Parlando del dibattito politico che l’acquisizione ha suscitato in Svizzera – compresa un’indagine storica da parte del Parlamento – Ermotti ha scritto che “sebbene ci siano importanti lezioni da trarre dalla recente crisi, dovremmo astenerci da soluzioni rapide”.
Si è detto favorevole a un'”indagine a 360 gradi” su quali parti della regolamentazione bancaria abbiano funzionato e quali no, ma ha aggiunto che “la fiducia e la redditività non si ottengono con la regolamentazione”.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.
Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.
Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.
Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin a Washington per i colloqui di primavera all’FMI
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono cominciati oggi a Washington, in piena guerra commerciale lanciata dagli Stati Uniti, i consueti colloqui di primavera in seno al Fondo monetario internazionale (FMI) e alla Banca mondiale.
Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.
Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.
Utile di Tesla in picchiata libera, Elon Musk ridurrà le attività alla Casa Bianca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei primi tre mesi dell'anno l'utile di Tesla si è ridotto di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.