Il divieto di riesportazione delle armi preoccupa l’industria svizzera
Il vincolo posto nei contratti di vendita, che impedisce – conformemente al principio di neutralità - la fornitura di armamenti prodotti in Svizzera a Paesi terzi coinvolti in conflitti, sta creando difficoltà all'industria bellica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
Alcune imprese del ramo, secondo quanto ha rivelato l’associazione dell’industria metalmeccanica Swissmem, sono state costrette a delocalizzare parte della produzione oltre confine. Ma preoccupano anche i segnali provenienti proprio dall’estero, dove si riscontra un minore interesse per i prodotti elvetici a causa delle restrizioni legali alla loro successiva rivendita.
Richieste di riesportazione all’Ucraina negate da Berna
Sono noti i recenti episodi emersi durante il conflitto ucraino, che hanno visto la Segreteria di Stato dell’economia rigettare sistematicamente le richieste di riesportare a Kiev il materiale bellico fabbricato nella Confederazione presentate da Germania, Danimarca e Spagna.
Contenuto esterno
“L’industria svizzera d’armamento è profondamente preoccupata – sostiene Matthias Zoller, segretario generale del settore aeronautica, sicurezza e difesa di Swissmem -. Già oggi, alcune ditte vengono sistematicamente escluse dagli appalti d’armamento esteri. Tutto ciò minaccia l’esistenza della nostra industria”.
Il mercato svizzero, continua Zoller, non basta per sopravvivere: “Solo quelle ditte che possono contare su capacità di produzione all’estero o che riescono a crearla in tempi brevi, hanno la possibilità di ottenere incarichi”.
Ad essere intaccate sono però anche la fiducia e l’affidabilità nell’industria bellica svizzera. Anche quando si parla dei cosiddetti affari di compensazione. “Nessun produttore d’armamento estero ha il minimo interesse a far produrre delle componenti importanti in Svizzera, se poi queste non possono essere esportate”, rileva l’esponente dell’industria metalmeccanica.
Segnali poco rassicuranti arrivano anche dai Paesi NATO. Paesi ufficialmente non ancora in guerra, ma che guardano con qualche perplessità al comportamento della Confederazione. “Se dovesse subentrare il dovere di alleanza, tutti i Paesi dell’Alleanza atlantica sarebbero parte belligerante e noi non potremmo più fornire loro delle armi. In un colpo solo andrebbero persi tutti i mercati di vendita. Non sarebbe solo la fine per l’industria d’armamento svizzera, ma anche un pericolo diretto per il nostro Paese”, conclude Zoller.
Norme più restrittive
Va aggiunto che su questa questione, nel maggio dello scorso anno sono entrate in vigore in Svizzera norme più restrittive all’esportazione di armi, contenute nel controprogetto parlamentare all’iniziativa popolare “contro l’esportazione di armi in Paesi teatro di guerre civili” (che è stato ritirato dagli iniziativisti).
La proposta adottata dalle Camere estende il divieto di vendita di armi a Paesi coinvolti in guerra civile, anche alle esportazioni verso gli Stati che violano “gravemente e sistematicamente” i diritti umani. Il parlamento ha voluto anche eliminare la possibilità, concessa all’Esecutivo in circostanze eccezionali, di derogare a queste regole per salvaguardare gli interessi di politica estera o di sicurezza nazionale.
Cassis: “Le trattative con l’UE sono in dirittura d’arrivo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Siamo oramai alle fasi conclusive delle trattative fra la Svizzera e l'UE per un nuovo accordo quadro. Lo ha affermato mercoledì il consigliere federale Ignazio Cassis durante la conferenza stampa che segue la riunione del Governo.
Il Consiglio Federale vuole sviluppare i canali digitali per allertare la popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
I canali utilizzati per trasmettere informazioni, allerte e allarmi alla popolazione in caso di eventi straordinari devono essere ammodernati e sviluppati. Il Consiglio federale ha quindi incaricato il DDPS di sottoporgli un progetto nella prima metà del 2025.
Ruag potrebbe tornare al dipartimento della difesa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ruag MRO potrebbe tornare di proprietà della Confederazione. Secondo il Consiglio federale, la forma giuridica di società di diritto privato non soddisfa più i requisiti attuali. Si stanno quindi esaminando varie opzioni, tra cui il ritorno al DDPS.
Maxi operazione internazionale contro lo streaming illegale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Maxi operazione di polizia contro lo streaming illegale in diversi Paesi europei, tra i quali la Svizzera, coordinata dalla Procura di Catania.
Tra pochi giorni ci saranno più treni di giorno e di notte
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo orario delle FFS porterà il più importante cambiamento nella Svizzera occidentale da oltre 20 anni, nuovi collegamenti notturni e diurni, tra cui uno diretto il sabato da Ginevra Aeroporto via Berna per Locarno.
Bloccati per quasi cinque ore sul treno diretto in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
È successo ieri pomeriggio nei pressi della stazione centrale di Milano dove un convoglio TiLo diretto in Svizzera ha avuto un guasto tecnico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le analiste e gli analisti finanziari sono sempre meno fiduciosi riguardo all'evoluzione congiunturale elvetica: è l'indicazione che emerge dall'indice sulle prospettive economiche calcolato da UBS e da CFA Society Switzerland sulla base di un sondaggio fra le esperte e gli esperti.
Aumenta il fatturato del settore delle costruzioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il settore della costruzione vede al momento aumentare i ricavi, ma tendendo conto dell'inflazione l'evoluzione è orientata alla stabilità e le prospettive appaiono più fosche, con gli ordinativi in calo.
Il divario salariale fra donne e uomini si sta riducendo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il divario salariale fra i sessi sta diminuendo, pur rimanendo importante e in parte inspiegato: nel 2022 le donne hanno guadagnato il 16,2% in meno (media aritmetica) rispetto ai loro colleghi maschi.
Trasporto merci in calo in Svizzera, pesa rallentamento economico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Complice il debole sviluppo economico in Svizzera e in Europa nel 2023 è stato osservato un calo del trasporto di merci.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.