Il giardino è il protagonista della nuova esposizione al museo Rietberg di Zurigo. Una grande mostra che offre ai visitatori una passeggiata attraverso i secoli nei giardini d’Oriente e d’Europa, passando anche dall’antico Egitto. Il giardino come luogo di meditazione, di ispirazione, ma anche come ricerca della perfezione geometrica o del paesaggio ideale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Robert Frank, nato a Zurigo 92 anni fa è un grande fotografo contemporaneo, di sicuro uno dei più importanti in Svizzera, noto anche per le sue incursioni nel cinema. Al museo Ziegel-hütte ad Appenzello, sono esposte le opere che lo hanno reso famoso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nascosto per ore nel bosco. Il fotografo naturalista Claudio Gotsch, originario della Val Bregaglia, è abituato a passare giornate intere nella stessa posizione. Aspettando, nel silenzio della natura e con tanta pazienza, l’animale giusto. “Bisogna sapere dove vivono, cosa fanno. Sapere quando si addormentano, quando si alzano. Bisogna capire come avvicinarli. Tenere conto del vento,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.