iLondinium #34: Il cervello a fumetti
Il neuroscienziato Matteo Farinella è autore di Neurocomic, una graphic novel che racconta la storia di un viaggio onirico tra i luoghi immaginati del cervello
Altri sviluppi
iLondinium #34: Il cervello a fumetti
Dottore di ricerche in neuroscienza alla University College London, da qualche anno Matteo Farinella è riuscito a trovare il modo per coniugare i suoi interessi scientifici con la passione per il fumetto. Con la collaborazione della collega Hana Roš ha pubblicato Neurocomic, una graphic novel che racconta la storia di un viaggio onirico tra i luoghi immaginati del cervello.
Il personaggio di Neurocomic attraversa le grotte della memoria e le case degli specchi, finendo per incontrare alcuni tra i più grandi pionieri delle scienze neurologiche. I cinque capitoli spiegano i principi base di altrettanti aspetti del sistema nervoso: morfologia, farmacologia, elettrofisiologia, plasticità e sincronicità. Un fumetto che ambisce alla divulgazione scientifica, mai noiosa, senza rinunciare all’incantesimo della favola.
L’intervista è di Lorenzo Amuso.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.