Si è trasferita a Londra quattro anni fa, ma la sua fondazione, il Fiorucci Art TrustCollegamento esterno, dal 2008 sostiene, incoraggia e promuove le più varie e innovative forme d’arte contemporanea.
Nonostante la formazione classica, Nicoletta Fiorucci ammette una predilezione per quell’arte che in inglese viene definita come ‘cutting edge’, quella che va oltre la sua stessa definizione, trascende le regole codificate, sperimenta nuove forme, materiali, significati.
La sua casa londinese è una galleria d’arte, dove trovano posto anche numerosi artisti svizzeri, ma ammette che l’arte più bella non è in vendita.
Eppure è per il suo sostegno all’arte contemporanea che l’ideatore della Frieze Art Fair, Matthew Slotover, l’ha paragonata ad una Medici del 2000, una mecenate moderna.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
iLondinium #6: nel gabinetto di Cameron
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alice è una delle pochissime straniere (unica italiana) che lavorano nell’ufficio di consulenza del Cabinet Office, ovvero l’ufficio del Primo ministro. Tra i suoi ultimi incarichi quello di semplificare la legislazione britannica e il referendum in Scozia. Nata a Ussana (Cagliari), 34 anni, dopo il percorso di studi in Italia si specializza in Sviluppo Economico…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutto è cominciato con un documentario, ‘La voce del corpo’, nel quale Luca Vullo raccontava la gestualità dei siciliani. Un lavoro che ha destato curiosità, e nel quale qualcuno ha intravisto un potenziale didattico, chiamando l’autore a istruire degli attori non italiani che dovevano portare in scena Pirandello. Oggi, Luca Vullo è invitato da atenei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con la sua voce ha inchiodato la Gran Bretagna davanti ai televisori. Kate Moss e Niall Horan, degli One Direction, sono i suoi primi fans. È l’italianissimo Andrea Faustini la star dell’edizione britannica di X Factor. Nato a Roma, figlio di un bancario e una casalinga, studiava ligue orientali prima di essere travolto dalla popolarità…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha lasciato l’Italia per inseguire il suo sogno, diventare una stilista. A Napoli aveva frequentato l’Accademia della moda, dove però si impara “più a lavorare il prodotto che a essere creativi”. Giunta a Londra studia, fa esperienza e disegna la prima collezione, motivata dagli apprezzamenti e sostenuta da un piccolo investimento di sua madre. Ma…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.