La televisione svizzera per l’Italia

In Italia ha vinto l’astensionismo

uomo in giacca e cravatta sorridente alza i pollici in segno di trionfo
In Lombardia ha trionfato Attilio Fontana. Keystone / Davide Canella

Le elezioni regionali italiane che si sono svolte questo finesettimana sono state segnate da un forte astensionismo: in Lombardia e in Lazio quasi i due terzi degli elettori e delle elettrici ha scelto di non votare.

Alle elezioni regionali italiane tenutesi questo finesettimana ha trionfato il centrodestra, ma anche l’astensionismo. In Lombardia, dove il leghista Attilio Fontana ha raccolto il 56% dei consensi, è uscito alle urne poco più del 41% degli e delle aventi diritto di voto. Cinque anni fa la percentuale era del 73,8%. Nel Lazio dati ancora più bassi: solo 37 persone su 100 hanno espresso le proprie preferenze (a Roma il 35%)

Le ragioni di questo disinteresse? “Gli italiani sono stanchi, non ci credono più”, “Sentiamo che il nostro parere conta poco” o ancora “Noi non votiamo per dare un messaggio: è inutile che vi candidate, tanto non mantenete le promesse”.

Contenuto esterno

“Era già successo alle elezioni politiche. È da tanti anni che gli italiani stanno lanciando un segnale alla politica e stanno dicendo ‘Con noi non state parlando più'”, ha dichiarato ai microfoni della radiotelevisione della Svizzera italiana il presidente del Consorzio Opinio Italia Livio Gigliuto. Alcune categorie sono state ancora particolarmente assenti dalle urne: i e le gioveni e gli e le abitanti delle periferie. “Segnali molto forti di allontanamento degli italiani dalla politica” secondo Gigliuto.

Elezioni vinte in modo netto dal centrodestra unito. Perse da Cinquestelle, Terzo Polo e da un partito democratico che dopo la sconfitta alle elezioni di settembre, terrà le primarie per il rilancio del partito solo il 26 febbraio. “Le elezioni primarie del PD di solito spingono alla partecipazione, ma dopo che si svolgono. Non si sono però ancora svolte e questo è un ennesimo motivo per cui gli elettori di centrosinistra hanno partecipato un po’ meno al voto”, spiega Livio Gigliuto.

Recuperare elettori, però, vista l’alta astensione, è tra le priorità di tutti i partiti.


Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR