In Ticino un lavoratore su quattro è un frontaliere
Continuano ad aumentare, anche se a un ritmo inferiore, i frontalieri in Svizzera. Nel 2016 il loro numero è salito di 11'300 unità, facendo segnare un incremento del 3,7% rispetto a 12 mesi prima. Il principale paese di provenienza resta la Francia ma è in Ticino dove la loro percentuale è in assoluto la più elevata (27,1% degli occupati).
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Cresciuto in Ticino, ho maturato esperienze in varie testate e in diversi media, dalla carta stampata e all’informazione online e alla radio. Iniziali: spal
In totale in Svizzera si contavano alla fine dell’anno scorso 318’500 lavoratori transfrontalieri, la metà dei quali (54,9%) residenti in Francia, seguita dall’Italia (22,6%), dalla Germania (19,3%) e dall’Austria (2,6%). Si tratta comunque dell’incremento annuo più basso dal 2010, anche se negli ultimi 5 anni i lavoratori pendolari stranieri sono aumentati di un quarto (26,4%), passando da 251’700 a 318’500).
Ma la statistica generale non fotografa appieno le particolarità di un fenomeno che produce forti impatti sul piano regionale: i frontalieri si concentrano soprattutto (per i quattro quinti) in tre regioni, l’Arco lemanico (37,2%), la Svizzera nordoccidentale (22,8%) e Ticino (20,2%) e a livello locale è proprio il cantone incuneato tra Piemonte e Lombardia che presenta la loro quota maggiore nei confronti dei lavoratori indigeni (27,1%), vale a dire più di una persona attiva su quattro (a livello nazionale sono il 6,3% degli occupati).
Contenuto esterno
E non a caso è proprio nel cantone italofono che si avvertono fenomeni distorsivi del mercato del lavoro, quali dumping salariale e sostituzione di dipendenti locali con frontalieri anche in ambiti tradizionalmente considerati retaggio della manodopera confederata.
A livello settoriale va sottolineata la preferenza dei lavoratori pendolari stranieri per il comparto dei servizi, ambito che ne occupa il 65,4% mentre il 34% è attivo nell’industria e solo l’1,2% è occupato nel settore primario.
Come emerge dal seguente grafico l’evoluzione dei frontalieri in Ticino è particolarmente marcata a partire dall’entrata in vigore dell’accordo di libera circolazione con l’Ue, nel giugno del 2002.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Frontalieri, commissione lombarda vuole incontrare il governo ticinese
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa approvata alle urne due mesi fa in Ticino “Prima i nostri”, comunemente interpretata come una proposta anti-frontalieri, è stata al centro della riunione della commissione regionale lombarda per i rapporti con la Confederazione. Sindacati, associazioni e rappresentanti dei lavoratori italiani attivi nel cantone italofono, sono stati ascoltati dai commissari lombardi che intendono definire una…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La questione dei frontalieri in Ticino, che a cadenze regolari si ripropone, è originata dal rapporto indissolubile tra le due realtà a cavallo del confine: da un lato l’apporto dei lavoratori pendolari residenti essenzialmente nelle province di Varese (44%), Como (40%), Verbania-Cusio-Ossola 10%), ha garantito per decenni la crescita, in certi frangenti tumultuosa soprattutto nel…
“Prima i nostri”, Ticino e Lombardia non vogliono lo scontro sui frontalieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Toni concilianti e facce sorridenti, martedì, all’incontro durato poco più di un’ora a Palazzo delle Orsoline a Bellinzona tra il presidente lombardo Roberto Maroni e il governo ticinese, indetto dopo l’approvazione dell’iniziativa popolare “Prima i nostri”, che mira a favorire in Ticino l’occupazione dei residenti. Sulla questione frontalieri il governatore lombardo, contraddicendo in parte sue…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero di lavoratori frontalieri in Svizzera ha proseguito la sua crescita nel terzo trimestre dell’anno, con il Ticino unica eccezione a livello nazionale. A livello nazionale sono state 314’000 le persone che passava la frontiera per lavorare, pari al 3,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2015. In Ticino erano invece 62’246, in…
Ticino, passa “Prima i nostri”, l’iniziativa “anti frontalieri”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa popolare “Prima i nostri!” è stata approvata dagli elettori ticinesi. I sì sono stati il 58%. Il controprogetto, elaborato dal Gran Consiglio ticinese, è stato invece bocciato dal 57% dei votanti. L’iniziativa, lanciata da Unione Democratica di Centro e sostenuta dalla Lega dei ticinesi (destra), si colloca nel solco del dibattito sorto sugli effetti…
Dumping, più controlli per frenare l’incremento dei frontalieri?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche l’iniziativa “Basta con il dumping salariale in Ticino” si inserisce nella tematica del mercato del lavoro sotto pressione per la concorrenza di frontalieri e padroncini. Tanto da far dire a Pino Sergi – primo firmatario dell’oggetto in votazione questo fine settimana – che è la sua proposta il vero controprogetto all’iniziativa “Prima i nostri”,…
Frontalieri e quella nuova tassazione temuta in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non sembrano voler attecchire le istanze anti-frontalieri che tanto agitano il Canton Ticino a Berna. Ne è un’evidente riprova la decisione odierna adottata dal Consiglio degli Stati che, mettendo mano alla revisione dell’imposizione alla fonte, di fatto consentirà in futuro ai lavoratori provenienti dall’estero – che saranno autorizzati a chiedere la tassazione ordinaria – di…
Frontalieri, “possibili correttivi di natura fiscale all’accordo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si può intervenire per limitare l’impatto fiscale del nuovo sistema di imposizione ma l’accordo sui frontalieri del 1974 è nei fatti superato, anche perché la Svizzera lo vuole cancellare. È questo il sunto dell’intervento al Palasport di Malnate (VA) di Vieri Ceriani, il consigliere del Ministero dell’economia e delle finanze che ha condotto le trattative…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.