Il ruolo dei social media sarà importante durante la campagna elettorale. Lo sa bene la presidente dei Fratelli d'Italia Giorgia Meloni.
Keystone / Angelo Carconi
In vista delle elezioni anticipate del 25 settembre, i sondaggi vedono in testa la destra dei Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Il partito supera di poco il PD.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Stando ai sondaggi effettuati in Italia in vista delle elezioni anticipate il prossimo 25 settembre, in testa c’è la destra di Giorgia Meloni. Il suoi Fratelli d’Italia superano di poco (23,8%) il Partito democratico (PD, al 22,5%). La Lega sarebbe sostenuta dal 13,4% degli elettori, mentre il Movimento 5 Stelle (M5S) dal 9,8%. Seguono Forza Italia (8,3%), Azione e PiùEuropa (4,9%), Sinistra italiana/Europa Verde (4,2%), Insieme per il Futuro (2,6%), ItalExit (2%), Italia Viva (1,8%) e Articolo 1 – MDP (1,6%).
Contenuto esterno
“Giorgia Meloni rappresenta una leadership nuova, in ascesa e a lei guardano con interesse molti elettori di centro-destra e non solo. Questi elettoti aspettano una leadership che porti qualcosa di diverso “rispetto a quello che hanno già visto con Renzi, con i 5 Stelle e con Salvini, spiega ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italians RSI Lorenzo Pregliasco, direttore dell’istituto di sondaggi Quorum/Youtrend.
Un taglio con il passato
Il partito che della Meloni ha un passato ingombrante: è l’ultima evoluzione del Movimento Sociale, prima partito neofascista, poi trasformato in Alleanza Nazionale, che chiude i legami con il passato. Per i nostalgici del fascismo, ha detto la presidente dei Fratelli d’Italia, non c’è posto.
Le attuali previsioni vedono il Centrodestra con il 45% dei voti contro il 36% del Centrosinistra. Rotta l’intesa con il M5S, il PD guarda un po’ a sinistra, ma soprattutto al centro, ossia al progetto di Carlo Calenda e del partito PiùEuropa, che lavorano a un’area moderata che rivorrebbe il premier Mario Draghi al Governo.
Social media protagonisti del voto
Ci sono poi i milioni di indecisi, che vanno convinti tramite i social media, compreso anche quello maggiormente usato dai più giovani: TikTok. E su TikTok si trovano i profili del leghista Matteo Salvini, del grillino Giuseppe Conte e quello della grande favorita Giorgia Meloni. Grandi assenti, invece, i leader del centrosinistra.
“Credo che i social giocheranno un ruolo molto importante”, aggiunge Pregliasco. Un’importanza come mai non l’hanno avuta in nessun’altra elezione politica del Paese. “Andranno osservati anche i movimenti degli influencer ce, prendendo posizione sui temi politici o sui temi della campagna elettorale potrebbero, attraverso il loro seguito sui social, influenzare, in piccolo l’orientamento di voto. Se non altro di alcuni tra i loro follower”.
Impianti di risalita, la stagione invernale è stata ottima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le stagione invernale 2024/2025 è stata ottima per le imprese che gestiscono gli impianti di risalita in Svizzera: grazie alla neve abbondante i comprensori sciistici sono stati molto ben frequentati.
Il politecnico di Zurigo lascia in bianco un questionario arrivato dagli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) ha deciso di lasciare in bianco un questionario giunto dagli USA con cui si chiedeva all'istituto di illustrare in che misura un progetto sostenuto da fondi statunitensi rispettasse la politica voluta dall'amministrazione Trump.
Una valanga travolge e uccide uno sci alpinista sul Grand-Combin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ieri pomeriggio una valanga ha travolto e ucciso uno scialpinista svizzero di 34 anni nella regione del Grand-Combin (VS). Lo ha annunciato oggi la polizia cantonale vallesana in un comunicato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi annunciati da Donald Trump potrebbero portare a un calo di 1'000 tonnellate nelle vendite di Gruyère DOP negli Stati Uniti, ha calcolato l'Interprofession du Gruyère (IPG).
Senza opere di protezione, la frazione di Sorte rimane nella zona rossa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comune di Lostallo (GR), assieme a specialisti, ha presentato oggi la carta dei pericoli per la frazione di Sorte, devastata dall'alluvione del giugno scorso. Il paese si trova ora nella zona rossa e rimarrà evacuato.
Schianto F/A-18 al Susten, il controllore aereo accetta la condanna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controllore del traffico aereo di Skyguide condannato per omicidio colposo per lo schianto di un F/A-18 avvenuto sul passo del Susten nell'agosto 2016 con esito fatale per il pilota accetta la sentenza emessa dal tribunale militare d'appello 2.
Hamilton trasferirà fra i 100 e i 200 posti di lavoro dai Grigioni agli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi di Trump hanno ripercussioni anche sull'economia retica. La Hamilton, società leader a livello mondiale nel settore della tecnologia medicale, la cui sede europea è basata a Bonaduz (GR), dovrà trasferire fra i 100 e i 200 posti di lavoro negli Stati Uniti.
Il canton Grigioni si prepara per la peste suina africana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da giorni in Mesolcina protezione civile e volontari si esercitano nel caso la regione venisse colpita dalla peste suina africana. In una simulazione tenutasi oggi a Grono sono state mostrate le modalità di intervento.
Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.
Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il calendario verso le elezioni italiane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giovedì in Italia sono ufficialmente partiti i preparativi in vista delle elezioni fissate per il prossimo 25 settembre. Ecco il calendario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le dimissioni del primo ministro Mario Draghi, il presidente Sergio Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento delle Camere.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Senato italiano concede la fiducia a Draghi ma senza i voti dei partiti di governo M5S, Lega e Fi. Draghi dovrebbe dimettersi domani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la coalizione di destra è l'occasione di spingere per andare alle urne. La richiesta è soprattutto di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.