Gina Lollobrigida, grande protagonista del cinema italiano negli anni Cinquanta e Sessanta, si è spenta all'età di 95 anni in una clinica a Roma dove era degente da tempo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/spal
Nata a Subiaco, nel Lazio, il 4 luglio del 1927 la Lollo era nota per la rivalità con altre star dell’epoca, in particolare con Sofia Loren, con cui divideva i favori del pubblico, in particolare quello maschile.
Contenuto esterno
In quegli anni erano infatti in voga le cosiddette “maggiorate”, sex symbol dalle forme sinuose che erano contese dai migliori registi e produttori, non solo italiani. Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi, Alessandro Blasetti e Mario Soldati sono alcuni dei registi con cui ha collaborato in quegli anni.
I suoi esordi sono legati soprattutto al Neorealismo, anche se il suo primo vero successo risale a una pellicola francese, Fanfan la Tulipe del 1952. La consacrazione è venuta con Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini dell’anno successivo, in cui interpreta il ruolo della “bersagliera”, una popolana seducente e un po’ ingenua che ammalia il protagonista (Vittorio De Sica) e non solo.
Contenuto esterno
La clip di Rsinews per i 90 anni di Gina Lollobrigida.
Numerose le sue partecipazioni anche a grandi produzioni di Hollywood dove era particolarmente apprezzata. Tra di esse Il tesoro dell’Africa di John Huston, con Humphrey Bogart, e La donna più bella del mondo di Robert Z. Leonard. Recitò anche nel film drammatico Trapezio di Carol Reed, accanto a Burt Lancaster e Tony Curtis, in Salomone e la regina di Saba di King Vidor, e in Torna a settembre di Robert Mulligan, per cui vinse un Golden Globe come miglior attrice.
Negi anni Settanta si ricorda soprattutto la sua celebre interpretazione della Fata Turchina nella serie televisiva Pinocchio. Si è dedicata anche alla fotografia e alla scultura, su cui ha anche pubblicato libri. Nella veste di fotoreporter ebbe modo di intervistare Fidel Castro.
Contenuto esterno
Intervistata dalla Televisione Svizzera nel 1963 sul film Venere Imperiale.
Fu invece piuttosto turbolenta la sua vita privata e negli ultimi anni il suo nome era assurto agli onori delle cronache per un’accesa disputa sui suoi beni tra i familiari e il suo compagno
Tra i vari riconoscimenti figurano la stella che le è stata dedicata nel 2018 nella Walk of Fame a Hollywood – il celebre marciapiede di Los Angeles in cui sono incastonate quasi tremila stelle a cinque punte che celebrano i personaggi considerati importanti per la storia dello spettacolo statunitense -, un Golden Globe, sette David di Donatello e tre nastri d’argento.
Contenuto esterno
Dagli archivi RSI un’intervista del 1973 di Piero Chiara sulla figura di Ulisse.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sophia Loren compie 80 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
È una delle attrici più amate in Italia e nel mondo. Sofia Villani Scicolone, conosciuta da tutti come Sophia Loren, è nata il 20 settembre del 1934, e oggi compie 80 anni. E’ cresciuta a Pozzuoli e ha raggiunto il successo a soli 16 anni, quando salì sul palco di Miss Italia e venne premiata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
40 anni fa, il 13 novembre 1974, fa se ne andava Vittorio de Sica, uno dei più grandi maestri del cinema mondiale, regista e attore insuperabile, amato da pubblico e critica e considerato fra i padri del neorealismo. Una carriera infinita quella di Vittorio De Sica, costellata di premi e riconoscimenti, tra cui spiccano i…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.