La televisione svizzera per l’Italia

L’italiano è sempre più presente tra i banchi friburghesi

panorama di Friborgo
Nel cantone di Friburgo, l'insegnamento bilingue in francese e tedesco ha già una lunga tradizione. © Keystone / Laurent Gillieron

L'insegnamento della lingua di Dante è già previsto nelle scuole secondarie del Cantone. Ma da settembre ci si potrà iscrivere anche alla maturità bilingue.

Gli alunni delle scuole secondarie friburghesi, sia francofoni che germanofoni, avranno la possibilità, dall’inizio del prossimo anno scolastico, di ottenere una maturità bilingue, in cui una delle due è l’italiano. La formazione prevede anche un soggiorno di un anno in una scuola ticinese.

Alla presentazione del progetto, oggi a Friburgo, ha partecipato anche il consigliere di stato ticinese Manuele Bertoli, responsabile del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (Decs) assieme all’omologa friburghese Sylvie Bonvin-Sansonnens.

Altri sviluppi

Già attualmente l’apprendimento dell’italiano è sostenuto nelle scuole secondarie friburghesi. La lingua di Dante può essere scelta come seconda lingua (L2) o terza lingua (L3), nonché come opzione specifica (OS) o corso opzionale. “L’unica cosa che mancava a questa offerta era la maturità bilingue”, ha sottolineato Bonvin-Sansonnens.

Pratica di lunga data

Nel cantone di Friburgo, l’insegnamento bilingue in francese e tedesco ha una lunga tradizione: è possibile dal 1998 e viene scelto da circa il 30% degli studenti. La maturità bilingue con l’italiano sarà proposta agli studenti delle scuole superiori di entrambe le parti linguistiche del cantone. Questa offerta, secondo i responsabili, promuoverà anche l’apprendimento dell’italiano e rafforzerà i legami culturali e personali con la Svizzera italiana. I primi titoli di studio saranno rilasciati nel 2027.

Promozione dell’italiano

La nuova maturità è in linea con le raccomandazioni del 2015 della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica istruzione (CDPE) sulla promozione dell’italiano come lingua nazionale nelle scuole secondarie svizzere. Il progetto è sostenuto anche dalla Confederazione nell’ambito del messaggio cultura 2021-2024 e dell’ordinanza sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche.

Altri sviluppi
Immagine sfocata di una classe di scuola, sul fondo insegnante e lavagna; in primo piano, a fuoco, mano di un allievo alzata

Altri sviluppi

Italiano in Svizzera, il Forum non demorde

Questo contenuto è stato pubblicato al Si riunisce sabato il Forum per l’italiano in Svizzera. Un’occasione per fare il punto sugli obiettivi che il collettivo s’era prefissato per il 2020.

Di più Italiano in Svizzera, il Forum non demorde

Sylvie Bonvin-Sansonnens spera in un aumento delle iscrizioni ai vari corsi di lingua italiana. Questa formazione mira anche a sviluppare i legami tra le scuole secondarie superiori del canton Friburgo e quelle della Svizzera italiana a vari livelli, sia culturali che educativi. Gli studenti che hanno scelto l’italiano in L2, L3 o OS potranno iscriversi per un anno a un liceo ticinese, partner della scuola di provenienza. Alloggeranno presso famiglie ospitanti, con un sostegno finanziario possibile grazie a una sovvenzione federale.
 

Attualità

concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR