La Catena della Solidarietà ha raccolto più di 3 milioni di franchi per la gioventù
La Catena della Solidarietà ha raccolto 3'372'612 franchi giovedì nel corso della sua giornata nazionale dedicata al tema "Formazione per tutte e tutti". Metà delle donazioni saranno utilizzate in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con keystone-ATS
L’organizzazione di raccolta fondi della Catena della Solidarietà e diversi partner hanno raccolto più di 3 milioni di franchi svizzeri per i bambini e i giovani in occasione della giornata di solidarietà nazionale di giovedì il cui motto era “Formazione per tutte e tutti”.
La campagna è iniziata alle 7 del mattino. Poco prima delle 23.00 il totale era di poco meno di 3,4 milioni di franchi, stando a informazioni fornite dall’organizzazione. Le donazioni sono destinate a contribuire a fornire a bambini e giovani l’accesso a un’istruzione e a una formazione di alta qualità.
Contenuto esterno
Metà di quanto raccolto sarà usato nella Confederazione, il resto andrà invece a finanziare progetti all’estero. “Tutti i bambini e le giovani devono potersi sviluppare in base alle loro capacità e ricevere una buona istruzione”, ha detto la “ministra” della Difesa Viola Amherd in una dichiarazione rilasciata il giorno della raccolta.
Secondo la dichiarazione, 244 milioni di giovani in età scolare in tutto il mondo non possono frequentare la scuola. I bambini e le bambine che non hanno accesso all’istruzione sono spesso esposti a un rischio maggiore di povertà ed emarginazione sociale. Tuttavia, anche in Svizzera esiste questo problema: quasi un/a giovane su dieci non ha qualifiche o non ha un’istruzione. Queste persone hanno quattro volte più probabilità di vivere in povertà in seguito.
La Catena della Solidarietà, con il sostegno della Società svizzera di radiotelevisione (SSR), organizza da metà dicembre diverse iniziative di solidarietà in tutta la Svizzera.
Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Svizzeri più solidali dopo la pandemia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la pandemia di Covid-19 la solidarietà in Svizzera è aumentata in modo significativo. Lo indica la Catena della solidarietà.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decine di quintali di materiale donato all'Emilia Romagna sono bloccati in Ticino a causa di una burocrazia doganale complicata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.