Co-direttrice del Centro svizzero di calcolo scientifico, ha scelto il Paese per completare il suo percorso di studi; vi si è poi stabilita
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Cresciuto a due passi dalla frontiera con l'Italia, sono approdato a tvsvizzera.it dopo anni di radio. Per il sito ho curato, più di altro, le serie divulgative sulla Svizzera, le interviste-ritratto, la ricerca di perle d'archivio. Iniziali: ri
Maria Grazia Giuffreda è direttrice associata del Centro svizzero di calcolo scientifico a Lugano, un centro che ospita potenti computer grazie ai quali gli scienziati possono simulare con modelli matematici (da qui ‘scienze computazionali’) ciò che è difficile o impossibile osservare sperimentalmente.
Laureata in chimica a Bologna, si è dapprima trasferita in Belgio per conseguire un dottorato in chimica computazionale, poi è approdata al Politecnico federale di Zurigo (ETH) per il post-doc. Ha infine trovato lavoro al CSCS, che è un’unità dello stesso Politecnico e ospita attualmente il supercomputer più potente d’Europa.
Nell’intervista, Giuffreda ci spiega come le simulazioni abbiano profondamente cambiato la ricerca, e ci illustra il suo lavoro quotidiano di interfaccia tra lo staff del Centro e la Comunità scientifica, affinché gli scienziati conoscano il potenziale delle macchine e sappiano come usarle al meglio.
Con lei parliamo però anche di fuga dei cervelli -perché l’Italia ne soffre particolarmente?- dello staff multiculturale del CSCS -è davvero una ricchezza, o è solo uno stereotipo?- e infine del ruolo delle donne in un ambiente storicamente maschie: “siamo sempre sotto esame”.
Nella versione estesa dell’incontro con Maria Grazia Giuffreda, qualche riflessione in più sugli stipendi dei ricercatori e sulla corsa al primato della velocità tra i supercomputer del mondo, che non rientra negli obiettivi del Centro di calcolo: “una sfida che lasciamo a Cina e Stati Uniti”.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La mia Svizzera #1: Rita Pavone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gian Burrasca. L’intervista a Rita Pavone non può che partire da qui, dal ragazzino impertinente che interpretò in uno sceneggiato televisivo che ha compiuto 50 anni nel 2015. Non conosceva il personaggio –le regalò il libro la regista Lina Wertmüller- ma a intrigarla fu la colonna sonora di Nino Rota. Un’esperienza che per Rita, circondata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Legato al nostro Paese da quando correva in F3 tedesca (con un team svizzero), ha vissuto alcuni anni in Engadina prima di approdare a Lugano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sorpresa: Antonio Caprarica, da bambino, non era per nulla affascinato dalla televisione. I varietà e Sanremo, piuttosto, lo irritavano. Gli piacevano però le trasmissioni di storia della ‘Tv dei ragazzi’, ed è anche quella passione che lo porterà qualche anno più tardi ad avvicinarsi al mestiere di giornalista. Nell’intervista, Caprarica rievoca l’infanzia e l’adolescenza trascorse…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quella di Riccardo Ruggeri, è una storia bella da scriverci un libro (“Una storia operaia”, Brioschi, 2009). Fu assunto nello stabilimento di Mirafiori nel 1953 -predestinato, poiché in FIAT avevano lavorato nonno, padre e madre- e scalò l’azienda fino a diventare uno dei top manager del gruppo. In questa intervista, Ruggeri evoca la sua infanzia…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.