La qualità dell’acqua è migliorata, ma resta preoccupante
La qualità dell'acqua dei laghi e dei fiumi svizzeri è migliorata in alcune aree, ma la situazione rimane preoccupante. Ci sono ancora troppi microinquinanti e il riscaldamento globale nuoce alla diversità di flora e fauna, riferisce l'Ufficio federale dell'ambiente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
5 minuti
tvsvizzera.it/MaMi e mrj
Grazie alle misure adottate negli ultimi decenni, in particolare nella depurazione delle acque reflue, solo una parte limitata degli inquinanti provenienti dalla aree edificate finisce nei laghi e nei corsi d’acqua. Ad esempio, le concentrazioni di fosforo nei laghi sono diminuite dagli anni Ottanta. E oggi è possibile nuotare “senza rischi quasi ovunque”, precisa l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) presentando oggi il suo primo studio nazionale sullo stato delle acque.
Lo studio – una sintesi di programmi nazionali di monitoraggio, analisi cantonali e studi scientifici – rileva anche i progressi compiuti nella rivitalizzazione di corsi e specchi d’acqua. Miglioramenti ottenuti dando più spazio alle rive di fiumi e torrenti e rimuovendo alcune strutture, ma anche riducendo le variazioni di deflusso dalle centrali idroelettriche e installando scale per il passaggio dei pesci.
Contenuto esterno
Troppo fosforo e azoto
Ma, nonostante le bonifiche a livello locale, rimane il fatto che la qualità dell’acqua non soddisfa i requisiti minimi imposti dalla legge. I pesticidi provenienti dall’agricoltura e i farmaci presenti nelle acque reflue urbane inquinano molti corsi di piccole e medie dimensioni. Le acque sotterranee sono contaminate da nitrati e metaboliti di pesticidi, si precisa nel rapporto.
In particolare le concentrazioni di fosforo e azoto sono ancora troppo elevate. Tutto ciò riduce la quantità di ossigeno, comportando conseguenze fatali per molti pesci e piante. L’UFAM ricorda che il Parlamento ha incaricato il governo federale di garantire che gli impianti di trattamento delle acque reflue rimuovano più azoto e microinquinanti.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Acque inquinate: fiumi e torrenti più a rischio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì è stato segnalato un inquinamento da idrocarburi sul lago Ceresio. I responsabili non sono stati ancora individuati.
Il riscaldamento globale è poi un altro motivo di preoccupazione. Il primo studio di portata nazionale rileva che la temperatura del Reno a Basilea è aumentata di 2 gradi dagli anni Sessanta. Le popolazioni di animali e piante che prediligono il freddo, come trote e temoli, si stanno riducendo.
Cozze quagga: ospiti indesiderati
Contemporaneamente specie meno esigenti e spesso esotiche, come la cozza quagga (specie alloctona invasiva originaria del Lago d’Aral e del bacino del Mar Nero), hanno iniziato a invadere alcuni fondali. I danni alla biodiversità sono già evidenti: più del 50% di tutte le specie che vivono negli ambienti acquatici o sulle rive sono minacciate o già estinte, sottolinea lo studio dell’UFAM.
Queste cozze, osservate per la prima volta nel 2016 nel lago di Costanza, proliferano in particolare nei laghi della Svizzera romanda e se da una parte filtrando l’acqua la rendono cristallina – c’è chi scherzosamente dice di sentirsi alle Maldive quando va in spiaggia a Yverdon-les-Bains (canton Vaud) – dall’altra mettono a rischio altre specie presenti nelle acque. Questi molluschi, infatti, si nutrono di alghe (e per questa ragione le acque dove si trovano risultano essere più pulite) e più quagga ci sono, più mangiano, togliendo nutrimento alle specie autoctone.
Contenuto esterno
Non solo l’aumento della temperatura delle acque fa crescere il loro numero, ma sono praticamente impossibili da sradicare una volta che iniziano a moltiplicarsi. L’obiettivo delle autorità ora non è quindi più quello di eliminare la cozza quagga, ma di evitarne la diffusione in acque che ne sono ancora prive. Stando a un articoloCollegamento esterno apparso sul sito della Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS, i proprietari di imbarcazioni sono invitati ad adottare due accorgimenti principali: innanzitutto a lavarle minuziosamente se passano da uno specchio d’acqua all’altro (come capita spesso tra il lago di Bienne, dove l’invasione è ormai accertata, e quello di Thun o quello di Brienz, per ora privi di quagga). Questo perché le cozze e le loro larve rimangono spesso attaccate al fondo delle imbarcazioni oppure nelle acque di raffreddamento del motore. Dopo averle lavate, inoltre, dovrebbero far asciugare le barche per quatro giorni, in modo da far morire molluschi e larve che potrebbero essere rimasti anche dopo il lavaggio.
“Misure per acque più resistenti al cambiamento del clima”
L’ufficio federale avverte che il cambiamento climatico modificherà la disponibilità di acqua, e che di conseguenza bisognerà adattare la maniera di utilizzare questa risorsa. Ricorda anche che in maggio il Consiglio federale ha deciso di creare un sistema di rilevamento della siccità e di allerta precoce. L’obiettivo è intervenire per tempo ed evitare gravi conseguenze per l’ambiente e l’economia.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La sofferenza dei laghi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il riscaldamento globale, i laghi sono sempre meno ossigenati. Il calo è in questi casi da tre a nove volte maggiore che nei mari.
Secondo l’UFAM le misure da prendere dovrebbero mirare in particolare a garantire che il sistema idrico sia in uno stato il più naturale possibile. Le acque che sono in grado di rigenerarsi sono anche “più resistenti ai cambiamenti climatici”. Potranno quindi “continuare a svolgere le loro funzioni di riserva d’acqua potabile, di ambiente naturale diversificato per flora e fauna e di area ricreativa”.
La snowboarder Sophie Hediger è morta sotto una valanga ad Arosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cordoglio nel mondo sportivo svizzero. La snowboarder rimasta sotto una valanga lunedì ad Arosa (nel canton Grigioni) mentre praticava fuori pista è l'atleta zurighese Sophie Hediger.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La linea ferroviaria che collega Locarno e Domodossola è sospesa fino a fine giornata a causa di un guasto alla linea elettrica in territorio italiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'istituto di ricerca Agroscope sta sviluppando dei bioreattori che presto potrebbero permettere ai contadini di coltivare microalghe da usare come complemento alimentare per gli animali da reddito.
La pressione straniera nella crisi di Credit Suisse è stata forte
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rapporto della commissione parlamentare d'inchiesta (CPI) sul tracollo di Credit Suisse ha mostrato quanto forte è stata la pressione internazionale, malgrado si sia detto il contrario.
Stazioni sciistiche svizzere molto fiduciose per Natale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La neve caduta presto in pianura - già in novembre - ha stuzzicato la voglia di montagna: le stazioni sciistiche e le associazioni turistiche sono molto fiduciose per il periodo natalizio, emerge da un giro d'orizzonte effettuato dall'agenzia Awp.
Agroalimentare: “molti non conoscono i margini dei loro prodotti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutti ne parlano, ma a quanto sembra nessuno li conosce davvero: sono i margini realizzati sui prodotti agricoli, che da tempo suscitano accese discussioni in Svizzera fra i vari attori della filiera alimentare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump ha spiegato quali saranno i suoi primi passi dopo l’insediamento alla Casa Bianca: intende incontrare il presidente russo Vladimir Putin al più presto e fermare quella che ha definito “follia transgender”.
Cane poliziotto ritrova un fuggitivo addormentato al gelo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un cane poliziotto ha salvato la vita di un fuggitivo nella notte fra il 13 e il 14 dicembre nella regione di Sembrancher (canton Vallese). L'uomo era scappato a piedi in seguito a un incidente stradale ed è stato trovato addormentato, ma sano e salvo.
Il Consiglio Federale propone un controprogetto all’iniziativa per l’inclusione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alloggi più accessibili e senza barriere architettoniche, contributi più alti per l'assistenza ai disabili, riconoscimento del linguaggio dei segni. questo il contenuto del controprogetto all'iniziativa per l'inclusione proposto dal Governo federale elvetico.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Falde e sorgenti ai minimi storici in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua il lungo periodo di siccità in Ticino: le piogge della scorsa settimana non sono bastate a colmare il forte deficit idrico degli ultimi mesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’origine delle chiazze di nafta sul Ceresio all’altezza del centro LAC c'è una barca usata per ricerche… sulla qualità dell'acqua.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da dove viene l'acqua della Svizzera? Cosa ne fanno gli abitanti del Paese? E qual è la loro impronta idrica globale? Qualche risposta.
Circa 170’000 svizzeri consumano acqua contaminata da pesticidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
“A livello regionale sono necessari miglioramenti”, indica un rapporto dell’Associazione dei chimici cantonali svizzeri (ACCS) pubblicato giovedì, ma datato 6 settembre. Lo studioCollegamento esterno, disponibile solo in tedesco e francese, intitolato “Prodotti fitosanitari nell’acqua potabile”, produce i risultati di una campagna nazionale mirata sui pesticidi, che quest’anno è stata realizzata in modo coordinato in tutta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera le acque sotterranee sono sempre più soggette a contaminazioni. I principali inquinanti sono i nitrati e i residui di pesticidi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.