La televisione svizzera per l’Italia

La situazione rimane drammatica in Siria

Il Governo di Damasco ha accettato di aprire altri due valichi di frontiera per permettere l'ingresso degli aiuti umanitari internazionali in seguito al sisma che ha colpito la Siria una settimana fa. La situazione rimane però drammatica nelle zone colpite e si somma alle sofferenze con le quali il popolo siriano convive da anni. Attualmente non è nemmeno chiaro quante siano le vittime del sisma: secondo fonti governative sono 4'000, secondo i ribelli sono 5'000 e secondo stime internazionali sarebbero 6'000.

Contenuto esterno

La situazione umanitaria drammatica è aggravata dalla situazione politica ed è legata all’atteggiamento del presidente siriano Bachar al Assad. Il capo di Stato si è infatti profilato quale unico intermediario dell’aiuto internazionale, spiega ai microfoni della Radiotelevisione svizzera Hasni Abidi, politologo università di Ginevra. Al Assad, dice, “ha sfruttato il terremoto per affermare che la situazione umanitaria è dovuta alle sanzioni internazionali contro il suo Paese”. Non è però questo il caso: le sanzioni, infatti, non riguardano l’assistenza medica, logistica o alimentare in un contesto come quello del terremoto. “È anche riuscito a farsi visitare – aggiunge Abidi – da altri capi di Stato in questo periodo nel quale viene boicottato”.

Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR