La Svizzera firma l’accordo di “pagamento di coesione” dell’UE con la Lituania
La Svizzera si è impegnata a contribuire con 45,2 milioni di franchi per sostenere la Lituania nei settori della sanità, dell'istruzione professionale e della partecipazione civica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Lunedì, l’ambasciatore svizzero in Lituania e il ministro delle Finanze lituano hanno firmato a Vilnius l’accordo per il Programma di cooperazione Svizzera-Lituania. Il programma fa parte di un pacchetto di 1,3 miliardi di franchi in “pagamenti di coesione” fino al 2029 che la Confederazione verserà a membri selezionati dell’Unione europea che devono affrontare le sfide dell’emigrazione.
Dei 45,2 milioni di franchi che la Lituania riceverà, la parte più consistente (circa 30 milioni), è stata destinata al miglioramento della salute e del benessere di madri e bambini. Il programma di impegno civico riceverà 10 milioni ed è destinato ad aiutare i nuovi arrivati e le nove arrivate – giovani, migranti e rifugiati/e – a partecipare alla società civile. I restanti 4,5 milioni saranno destinati al programma di formazione professionale.
“La Svizzera non ha dubitato della determinazione della Lituania a diventare parte integrante della comunità delle democrazie occidentali e, dal 1992, con le sue competenze, la sua esperienza e le sue risorse ha contribuito allo sviluppo complessivo del benessere del nostro Paese. È incoraggiante trovare interessi bilaterali comuni in vari settori della politica pubblica”, ha dichiarato il ministro delle Finanze lituano Gintarė Skaistė in occasione della firma.
I pagamenti di coesione sono considerati la “tassa d’ingresso” per i Paesi non membri dell’UE, come la Svizzera o la Norvegia, per partecipare al mercato unico europeo. Sono finalizzati a ridurre le disparità economiche e sociali e a gestire meglio la migrazione in alcuni Stati membri dell’UE.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Berna e Roma discuteranno della sospensione italiana dell’accordo di Dublino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Baume-Schneider intende anche discutere con Piantedosi la questione del possibile sostegno finanziario svizzero ai progetti migratori in Italia.
La Svizzera deve cercare una nuova persona per negoziare con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Segretaria di Stato Livia Leu, responsabile dei negoziati con Bruxelles, lascia il suo incarico dopo tre anni di attività.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera dovrà incrementare la produzione di energia, in particolare da fonti rinnovabili, poiché un’intesa con l’Unione Europea in questo settore è tutt’altro che scontata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La segretaria di Stato Livia Leu, che ha incontrato il negoziatore UE Juraj Nociar, ha detto che "si sta avanzando".
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.