Le banconote da 1’000 franchi rappresentano la metà di tutto il contante svizzero
Oltre la metà di tutto il contante svizzero in circolazione - ossia quasi 50 miliardi di franchi - è detenuto in banconote da 1'000 franchi. Una parte significativa di queste banconote potrebbe però trovarsi in altri Paesi, secondo il vicepresidente della Banca nazionale svizzera (BNS) Martin Schlegel.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Bloomberg/Keystone-SDA/dos/mrj
“Presumiamo che una buona parte circoli anche all’estero e sia utilizzata per immagazzinare valore”, ha dichiarato Schlegel alla rivista Die Volkswirtschaft. “Questo è un complimento e un voto di fiducia nei confronti della Svizzera e della BNS: la gente ha fiducia nel fatto cheil nostro denaro mantenga il suo valore”.
La banconota da 1’000 franchi è una delle banconote con il taglio più alto al mondo. Nella vicina area dell’euro, la percezione che la cartamoneta di alto valore favorisca le attività criminali ha portato la Banca centrale europea a interrompere l’emissione della propria banconota da 500 euro nel 2019. La BNS ha dichiarato, dal canto suo, di non avere nessuna intenzione d’interrompere l’emissione dei biglietti da 1’000.
Il valore complessivo delle banconote svizzere è “fortemente aumentato”, superando i 90 miliardi di franchi di sei mesi fa, ha dichiarato Schlegel. Ciò significa che l’uso del contante si è ripreso da un crollo dopo che la BNS ha riportato i tassi d’interesse in territorio positivo lo scorso settembre. In ottobre, il totale si è attestato a 81 miliardi, ha aggiunto.
Schlegel si è detto fiducioso che i consumatori e le consumatrici continueranno a usare il contante anche quando i metodi di pagamento digitali diventeranno più popolari. È invece critico nei confronti delle misure volte a rendere più attraenti le banconote e le monete, come obbligare i negozi ad accettare contanti o sovvenzionare le installazioni di bancomat.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La banconota con il valore più alto al mondo è svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
È raro vederlo nella vita di tutti i giorni, eppure il biglietto da 1’000 franchi (circa 960 euro) rappresenta ben il 57% del valore della cartamoneta in circolazione in Svizzera.
Tuttavia, mentre l’uso del contante è aumentato quando il benchmark della BNS era sotto lo zero, il tasso di -0,75% non ha innescato ritiri di depositi su larga scala, ha detto a Die Volkswirtschaft. “Avremmo potuto abbassare ulteriormente i tassi di interesse”, ha aggiunto.
Iniziativa sul contante
Mercoledì il Governo ha annunciato un controprogetto a un’iniziativa popolare, depositata a febbraio, che mira a salvaguardare costituzionalmente l’uso del contante in Svizzera. I promotori dell’iniziativa libertaria temono che la crescente digitalizzazione possa portare alla fine del denaro contante, con conseguente diminuzione della libertà dei cittadini. La controproposta dell’Esecutivo, pur essendo più moderata, consacrerebbe anche il denaro contante nella Costituzione. Ora sarà discussa in Parlamento.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.