La televisione svizzera per l’Italia

Lupi da abbattere nel canton Vaud

tre lupacchiotti in um bosco di notte
I cuccioli non saranno toccatti dagli abbattimenti Keystone

Dopo il Vallese, i lupi sono nel mirino anche nel canton Vaud: le autorità hanno infatti chiesto alla Confederazione l’autorizzazione per l’abbattimento di due giovani esemplari dopo i recenti attacchi contro sei bovini.

Attacchi che si sono intensificati negli ultimi giorni, nonostante le misure introdotte dal cantone: “Inizialmente ci siamo concentrati sui vitelli di poche settimane ma ora ci siamo resi conto che anche vitelli di oltre 150 chili si fanno predare e verosimilmente dobbiamo concentrare le misure su questi esemplari”, ha spiegato il capoufficio caccia e pesca del canton Vaud Frédéric Hoffman.

Contenuto esterno

Preoccupati i proprietari del bestiame in questione: i lupi, dicono, “hanno ucciso per uccidere, non hanno nemmeno mangiato gli animali”. Un comportamento strano anche perché si pensava che l’obittivo dei lupi fossero i cervi, ma “ad un tratto sono passati ai vitelli. Stiamo cercando di capire cosa sia successo”, spiega l’esperto di lupi Jean-Marc Landry.

Gli abbattimenti saranno “sensati”, aggiunge Hoffman: verranno uccisi “dei giovani lupi di un anno che hanno comportamenti aggressivi, piuttosto che i cuccioli, affinché non possano trasmettere ai lupacchiotti gli stessi comportamenti. Romperemo così il cerchio”.  Una regolazione che è acclamata da giorni dagli allevatori della regione e che viene salutata con soddisfazione.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR