L’esule Carles Puigdemont, che gode del sostegno della maggioranza indipendentista confermata alle recenti elezioni regionali, è stato candidato alla presidenza della Catalogna da parte del presidente del parlamento regionale Roger Torrent.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 22.1.2018)
Contenuto esterno
Il suo è l’unico nome emerso dal giro di consultazioni tenutesi con i vari gruppi politici. La designazione del presidente è prevista nella sessione parlamentare di fine mese (29-31 gennaio).
Intanto l’ex presidente catalano ha lasciato Bruxelles con un volo diretto a Copenaghen dove potrebbe complicarsi la sua vicenda giudiziaria. La procura spagnola ha infatti chiesto al giudice del Tribunale supremo di riattivare il mandato d’arresto europeo che era stato revocato in dicembre per il timore (di Madrid) che il Belgio ne negasse l’estradizione. Ma il magistrato ha respinto (per il momento) tale richiesta.
In proposito il suo gruppo JxCat ha indicato che potrebbe chiedere l’investitura “in contumacia” del suo leader per via delegata o telematica. Una ipotesi contestata dai gruppi unionisti e dal governo spagnolo, che minacciano ricorsi alla corte costituzionale.
Da parte sua il premier spagnolo Mariano Rajoy ha minacciato di prolungare il commissariamento della Catalogna se Carles Puigdemont sarà eletto in esilio.
Il leader indipendentista, che se sarà investito dovrà formare il nuovo esecutivo regionale, ha detto di ritenere di poter governare dall’estero, “ma non dal carcere”.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Catalogna, vincono gli indipendentisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di due mesi dalla proclamazione dell’indipendenza e dall’immediata decapitazione da parte di Madrid delle istituzioni catalane, la regione ribelle ha votato di nuovo oggi per il campo indipendentista, secondo il primo exit-poll diffuso da La Vanguardia-Rac 1. Le tre liste del fronte repubblicano – Erc del vicepresidente Oriol Junqueras in carcere a Madrid,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non sembra una misura distensiva, come si potrebbe credere. Lo stesso Llarena ieri ha negato l’uscita dal carcere al vicepresidente Oriol Junqueras e ad altri tre leader catalani detenuti da oltre un mese, Joaquim Forn, Jordi Sanchez e Jordi Cuixart, tutti accusati come Puigdemont di ‘ribellione’ per avere portato avanti il progetto politico dell’indipendenza. Rischiano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sparito per alcune ore il leader catalano è ricomparso nel primo pomeriggio in Belgio, paese al quale intende chiedere asilo politico insieme a cinque suoi stretti collaboratori. In proposito il premier belga Charles Michel ha precisato che l’ipotesi di esaminare la richiesta di asilo in favore del rappresentante catalano, su cui si erano spesi i…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I sindaci sono arrivati con un pullman al centro del quartiere delle istituzioni europee per fermarsi nello slargo tra il Palazzo Berlaymont, sede della Commissione, e quello Justus Lipsius, sede del Consiglio europeo. A favore di telecamere, soprattutto media spagnoli ma anche molti internazionali, hanno intonato l’inno catalano Els segadors (‘i mietitori’) e urlato in…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.