Sui certificati di salario, solo le percentuali delle deduzioni sociali sono identiche per tutti.
Keystone
L'Ufficio dell'economia e del lavoro del Canton Zurigo ha appena pubblicato l'edizione 2018 del suo famoso "Lohnbuch" (Il libro degli stipendi). Questo vasto studio rappresenta un buon indicatore dei livelli di remunerazione in uso in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Specialista di politica federale. In precedenza, redattore presso l'Agenzia telegrafica svizzera (oggi Keystone-ats) e Radio Fribourg.
È difficile avere una visione d’insieme assolutamente esatta dei salari. Per una stessa professione, questi possono variare enormemente in funzione dei vari criteri come la regione, il genere o ancora il livello di formazione.
Ma avendo raccolto 9’400 dati sui salari provenienti dall’intero paese, il “Lohnbuch” fornisce un’immagine molto rappresentativa dei salari versati in Svizzera. Un piccolo giro d’orizzonte in dieci immagini.
1. Diplomatico
Secondo il «Lohnbuch», responsabile di una missione diplomatica è una delle professioni meglio retribuirte, con in media un salario di 13’555 franchi al mese.
Keystone
2. Ufficiale-istruttore
Ufficiale-istruttore nell’esercito è una delle professioni in cui il salario è aumentato di più dal 2006 (+22%). Attualmente il salario medio mensile è di 8’192 franchi.
Keystone
3. Maestro d’elementare
La professione di insegnante di scuola elementare detiene sicuramente il primato del più vistoso aumento: +36,4% dal 2006. Il salario medio mensile è ora di 6’981 franchi. ma attenzione, le differenze possono essere notevoli tra i vari cantoni.
Keystone
4. Giornalista
I giornalisti, ad esempio quelli che scrivono articoli sui salari, dovrebbero teoricamente guadagnare una media di 6’440 franchi al mese dopo tre anni di pratica. Ma si tratta solo di una raccomandazione della categoria.
Keystone
5. Ostetrica
Secondo l’Ufficio federale di statistica il salario medio in Svizzera è di 6’189 franchi. Con 6’229 franchi al mese la professione di ostetrica si avvicina molto a quella cifra.
Keystone
6. Muratore
Le professioni edili sono spesso considerate malpagate. Ma non è sempre vero: un muratore formato con più di 4 anni di esperienza, ad esempio, guadagna una media di 5’553 franchi al mese.
Keystone
7. Maestra d’asilo
La professione di maestra d’asilo è stata rivalutata dal 2006 (+32,7%). Oggi il salario medio nel Canton Zurigo è di 4’977 franchi.
Keystone
8. Falegname
La professione di falegname è una di quelle i cui salari si sono deprezzati, perdendo il 5,3% dal 2006. Lo stipendio medio di un falegname diplomato è attualmente di 4’435 franchi.
Keystone
9. Libraio
La sinistra e i sindacati rivendicano regolarmente un salario minimo di 4’000 franchi al mese per tutti. Questa cifra corrisponde al salario mensile di un libraio all’inizio della sua carriera.
Keystone
10. Tassista
Quella di tassista è una professione malpagata. È questa la categoria che ha visto scendere di più gli stipendi dal 2006 (-15,4%) e nella quale sono in assoluto tra i più bassi (3’200 franchi al mese).
Keystone
Visti dall’estero, anche i salari svizzeri più modesti possono far sognare. Ma bisogna ricordarsi che il costo della vita in Svizzera è particolarmente elevato. Di conseguenza anche un salario mensile di 6’000 franchi non permette certo di navigare nell’oro.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Seimila franchi di salario in Svizzera sono davvero tanti?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Basta dare un’occhiata alle spese cui devono far fronte i cittadini elvetici per rendersi conto che i salari in Svizzera non sono così stravaganti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.