La televisione svizzera per l’Italia

Niente dress code con il caldo

bara
Se fa troppo caldo, la cravatta si può togliere. Keystone / Salvatore Di Nolfi

Le alte temperature che hanno caratterizzato questa estate stanno portando numerose aziende, che di norma impongono un dress code ai loro impiegati, ad allentare le regole.

C’è dress code e dress code. E su questi non si transige. A meno che non faccia davvero troppo caldo, come è il caso di queste ultime settimane in tutta la Svizzera, E quindi alcune aziende allentano le regole. È il caso, per esempio, di un’impresa funebre di Ginevra. Normalmente gli abiti da lavoro prevedono un completo con cravatta o foulard obbligatori. In caso di alte temperature è previsto che lavoratrici e lavoratori possano togliersi la giacca. Attualmente è concesso loro anche rinunciare alla cravatta o al foulard.

Gli operatori apprezzano e le famiglie dei defunti non ci trovano nulla di male. Secondo la responsabile del servizio funebre, cimitero e crematorio di Ginevra Anne Humbert-Droz, “i dipendenti sono perfettamente in grado di mantenere la dignità e il rispetto necessari alle proprie mansioni, anche senza cravatta”.

Niente giacca e cravatta nemmeno per gli assistenti alla visita nei musei di Losanna. Al Palais de Rumine, per esempio, impiegate e impiegati sono in maggioranza studenti e, anche se si raccomandano i pantaloni, le trasgressioni del codice di abbigliamento sono piuttosto frequenti, soprattutto ora: “Quando fa molto caldo e magari le persone lavorano ai piani alti, dove fa ancora più caldo, siamo molto tolleranti e accettiamo i bermuda, le gonne, anche i sandali” spiega il responsabile del gruppo operativo palais de Rumine Lionel Pernet.

L’allentamento delle regole riguarda anche i dirigenti: “A volte gli uffici sono ancora più caldi del museo e quindi, sì, a volte indosso i bermuda”, racconta uno di loro. Su un aspetto, però, non si transige: “I sandali con i calzini però, mai!”

Attualità

trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR