Il Politecnico federale di Zurigo rimane la migliore università dell'Europa continentale, ma nel complesso gli atenei svizzeri hanno perso ancora terreno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS/sb/mrj
Il Politecnico di Zurigo (ETHZ) è salito di due posizioni, passando al settimo posto nella classifica delle migliori università al mondo stilata dal gruppo di ricerca Quacquarelli Symonds (QS). Nel 2020 era sesto.
Malgrado questo successo dell’ETHZ, altre università elvetiche sono scivolate in basso nella classifica. Il Politecnico federale di Losanna (EPFL) ha perso 20 posizioni quest’anno, passando al 36° posto.
Anche l’Università di Zurigo, la terza migliore università svizzera, ha perso otto posizioni, al 91° posto. L’Università della Svizzera italiana è passata dal 240° al 328° posto.
Le università di Basilea (124°), San Gallo (436°) e Friburgo (563°) hanno dal canto loro registrato alcuni progressi. Il primo rappresentante italiano in questa classifica è il MIP Politecnico di Milano.
A livello globale, il Massachusetts Institute of Technology (MIT) è in testa alla classifica QS per il 12° anno consecutivo, seguito dalle università di Cambridge, Stanford e Oxford.
La graduatoria, uno dei tanti grandi confronti internazionali sull’istruzione, redige il suo elenco sulla base di indicatori che includono la reputazione accademica e dei datori di lavoro, il rapporto docenti/studenti, le citazioni di ricerca e il profilo internazionale. Quest’anno è stata aggiunta la sostenibilità.
Contenuto esterno
QS ha dichiarato che il leggero calo complessivo della Svizzera quest’anno è probabilmente dovuto al fatto che “sta lottando per diffondere la sua evidente qualità nel mondo, in particolare nel mercato del lavoro”.
Le università rossocrociate hanno ottenuto un punteggio elevato per la loro influenza nella ricerca, misurata in termini di citazioni di ricerca, per la qualità dell’insegnamento e per il numero di studenti/studentesse per insegnante.
Il QS World University Ranking 2024 elenca 1’499 istituti di istruzione superiore di tutto il mondo.
In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.
San Gottardo, il 60% della popolazione svizzera vuole più corsie aperte nel nuovo tunnel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il secondo tunnel autostradale del San Gottardo, attualmente in costruzione, dovrebbe poter essere aperto a due corsie in caso di traffico intenso, garantendo così un passaggio più agevole ai veicoli e diminuendo nel contempo le code:
Il bombarolo di Patek Philippe aveva stretti legami con gli ambienti della sicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il reo confesso ricattatore di Patek Philippe a Ginevra aveva legami con la polizia e l'esercito. Appassionato di armi, questo fotografo di guerra sostiene anche di essere vicino ai servizi segreti. Lo ha scoperto la RTS.
Il nuovo CEO di Nestlé vuole riportare l’azienda “sulla strada del successo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della direzione di Nestlé Laurent Freixe punta a riportare il colosso alimentare "sulla strada del successo".
Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).
Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.
L’avvocata delle Anziane per il clima è una delle 100 personalità più influenti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La principale avvocata dell'associazione "Anziane per il Clima", Cordelia Bähr, è una delle 100 personalità più influenti al mondo. La rivista americana "Time" le ha assegnato un posto nella sua lista annuale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.
Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).
L’accordo all’OMS sulle pandemie è un “successo significativo” per Berna
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha definito un "significativo successo dopo una maratona di tre anni" l'accordo trovato a Ginevra volto a prevenire e contrastare meglio le future pandemie.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli studenti dell’università svizzera d’élite soffrono di esaurimento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Politecnico di Losanna introdurrà una settimana di pausa in più per riposare dopo che il 60% del corpo studentesco e del personale ha dichiarato di essere esausto.
Ricerca, Svizzera e Regno Unito intensificano la collaborazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Berna cerca vie alternative dopo l’esclusione della Confederazione dal Programma europeo Horizon che penalizza le imprese tecnologiche svizzere.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Studiare in Svizzera può costare molto. Se si decide di trasferirsi in un’altra città il costo dell’alloggio incide per un terzo sui costi totali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.