La Procura generale dello Schleswig-Holstein ha fatto domanda al Tribunale superiore tedesco per un ordine di estradizione in Spagna per il separatista catalano Carles Puigdemont.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
La notizia è stata comunicata questa mattina direttamente dalla Procura generale. Sarà ora il tribunale superiore del Land Schleswig-Holstein a verificare se ci sono le condizioni per acconsentire ad un’estradizione di Carles Puigdemont in Spagna.
Se il tribunale superiore dovesse acconsentire all’estradizione, Puigdemont potrebbe ancora fare ricorso.
Motivazione
La procura generale dello Schleswig ha comunicato le ragioni del procedimento contro Puigdemont in una nota alla stampa: “L’accusa di ribellione include il nucleo dell’accusa di attuazione di un referendum anticostituzionale nonostante le rivolte violente che era possibile aspettarsi. Questo trova un analogo equivalente nel diritto penale tedesco nei paragrafi 81,82 del codice di diritto penale (alto tradimento)”.
“Dopo un’approfondita verifica del mandato di cattura europeo emesso dal tribunale supremo di Madrid del 23 marzo 2018 la procura generale è arrivata al risultato che sussiste l’ammissibilità per la domanda di estradizione” e “sussiste il pericolo di fuga come ragione della detenzione”.
Il separatista catalano era stato fermato in autostrada in Germania il 25 marzo in Schleswig-Holstein e poi trattenuto in stato di fermo, dopo che le autorità spagnole avevano emesso un mandato di cattura europeo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Barcellona chiede la liberazione di Puigdemont
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlament catalano, riunito in sessione urgente, ha dunque chiesto la liberazione di Carles Puigdemont, detenuto in Germania, e degli altri leader indipendentisti in carcere a Madrid. In una risoluzione approvata per iniziativa dei gruppi indipendentisti, l’assemblea ha inoltre sancito il diritto di Puigdemont di essere rieletto presidente della Catalogna contro il veto di Madrid. Questo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone sono scese in piazza a Barcellona e nelle altre città della Catalogna. La polizia ha caricato davanti alla delegazione del governo spagnolo a Barcellona i manifestanti, che hanno incendiato cassonetti. Quattro persone sono state arrestate. Il presidente del Parlament catalano, Roger Torrent, ha denunciato in un messaggio istituzionale diffuso nella notte un…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone sono scese in strada domenica a Barcellona per protestare contro l’arresto dell’ex presidente catalano Carles Puigdemont.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutti formalmente incriminati per presunta ‘ribellione’ da Llarena. Rischiano 30 anni di carcere per avere portato avanti pacificamente il progetto politico dell’indipendenza. L’arresto di Turull è un durissimo colpo per il funzionamento delle istituzioni della Catalogna, in pieno caos e sempre senza governo a oltre tre mesi dalle elezioni del 21 dicembre. Con Turull sono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Nel mio paese non avrei un processo giusto”, ha dichiarato in un’intervista pubblicata martedì dal giornale della Svizzera francese Le Temps. “Sono perseguitata per la mia attività politica e la stampa governativa mi ha già dichiarata colpevole”. Non devo andare davanti al giudice, ha aggiunto, devo restare qui per denunciare. Il giudice Pablo Llarena potrebbe…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il suo è l’unico nome emerso dal giro di consultazioni tenutesi con i vari gruppi politici. La designazione del presidente è prevista nella sessione parlamentare di fine mese (29-31 gennaio). Intanto l’ex presidente catalano ha lasciato Bruxelles con un volo diretto a Copenaghen dove potrebbe complicarsi la sua vicenda giudiziaria. La procura spagnola ha infatti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A meno di due mesi dalla proclamazione dell’indipendenza e dall’immediata decapitazione da parte di Madrid delle istituzioni catalane, la regione ribelle ha votato di nuovo oggi per il campo indipendentista, secondo il primo exit-poll diffuso da La Vanguardia-Rac 1. Le tre liste del fronte repubblicano – Erc del vicepresidente Oriol Junqueras in carcere a Madrid,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.