Il Pontefice ha approvato la sorveglianza di telefoni e caselle di posta elettronica
Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved
Papa Francesco ha dato il via libera, tra il 2019 e il 2020, a metodi di sorveglianza incompatibili con il diritto internazionale nell'ambito di un'indagine su diversi reati finanziari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
In uno dei quattro Rescritti firmati dal Pontefice, si può infatti leggere che “si possono usare strumenti tecnologici idonei ad intercettare utenze fisse, mobili, nonché altra comunicazione anche di tipo elettronico”. In buona sostanza: sorveglianza delle comunicazioni telefoniche, delle chat e della posta elettronica.
Contenuto esterno
Ad accorgersi di questi metodi è stata la difesa di Raffaele Mincione, finanziere italiano residente nel canton Grigioni che ha in parte gestito la compravendita dello stabile che ospitava a Londra i vecchi magazzini Harrods. La Chiesa aveva investito 200 milioni di dollari (185 milioni di franchi) in questa operazione immobiliare. Una parte del denaro era però andata in fumo, tra milioni investiti altrove, commissioni e presunte operazioni a danno del Vaticano, che ha aperto un’inchiesta. Inchiesta nella quale sono coinvolti nove imputati – il cardinale Angelo Becciu, alcuni imprenditori (Mincione compreso) e diverse società – tutti accusati di vari reati finanziari (riciclaggio, corruzione, appropriazione indebita, solo per citarne alcuni).
Dopo questa sorveglianza la Santa Sede ha chiesto e ottenuto da parte della Svizzera il blocco di alcuni conti del finanziere grigionese, accusato di aver investito 100 milioni a lui affidati, perdendone 18.
Impianti di risalita, la stagione invernale è stata ottima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le stagione invernale 2024/2025 è stata ottima per le imprese che gestiscono gli impianti di risalita in Svizzera: grazie alla neve abbondante i comprensori sciistici sono stati molto ben frequentati.
Il politecnico di Zurigo lascia in bianco un questionario arrivato dagli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) ha deciso di lasciare in bianco un questionario giunto dagli USA con cui si chiedeva all'istituto di illustrare in che misura un progetto sostenuto da fondi statunitensi rispettasse la politica voluta dall'amministrazione Trump.
Una valanga travolge e uccide uno sci alpinista sul Grand-Combin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ieri pomeriggio una valanga ha travolto e ucciso uno scialpinista svizzero di 34 anni nella regione del Grand-Combin (VS). Lo ha annunciato oggi la polizia cantonale vallesana in un comunicato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi annunciati da Donald Trump potrebbero portare a un calo di 1'000 tonnellate nelle vendite di Gruyère DOP negli Stati Uniti, ha calcolato l'Interprofession du Gruyère (IPG).
Senza opere di protezione, la frazione di Sorte rimane nella zona rossa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comune di Lostallo (GR), assieme a specialisti, ha presentato oggi la carta dei pericoli per la frazione di Sorte, devastata dall'alluvione del giugno scorso. Il paese si trova ora nella zona rossa e rimarrà evacuato.
Schianto F/A-18 al Susten, il controllore aereo accetta la condanna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controllore del traffico aereo di Skyguide condannato per omicidio colposo per lo schianto di un F/A-18 avvenuto sul passo del Susten nell'agosto 2016 con esito fatale per il pilota accetta la sentenza emessa dal tribunale militare d'appello 2.
Hamilton trasferirà fra i 100 e i 200 posti di lavoro dai Grigioni agli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi di Trump hanno ripercussioni anche sull'economia retica. La Hamilton, società leader a livello mondiale nel settore della tecnologia medicale, la cui sede europea è basata a Bonaduz (GR), dovrà trasferire fra i 100 e i 200 posti di lavoro negli Stati Uniti.
Il canton Grigioni si prepara per la peste suina africana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da giorni in Mesolcina protezione civile e volontari si esercitano nel caso la regione venisse colpita dalla peste suina africana. In una simulazione tenutasi oggi a Grono sono state mostrate le modalità di intervento.
Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.
Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aperto in Vaticano il processo al cardinale Becciu
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto martedì mattina il processo al cardinale Angelo Becciu e altri nove imputati per la gestione dei fondi della Segreteria di Stato vaticana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La questua milionaria raccolta in tutto il mondo cattolico per finanziare investimenti spregiudicati della Segreteria di stato del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa volta Papa Francesco ha deciso di non guardare in faccia a nessuno, dando mandato alla magistratura vaticana di procedere senza indulgenza.
Obolo di San Pietro, coinvolte banche e fiduciarie ticinesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
I soldi dell'Obolo di San Pietro sarebbero passati dal Ticino tramite fondi di investimento, banche e fiduciarie.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.