La televisione svizzera per l’Italia

Ritrovato il corpo di uno sciatore italiano scomparso vicino a Zermatt nel 2019

Klein Matterhorn vicino a Zermatt.
Vista verso il Klein Matterhorn e il ghiacciaio Trift sopra Zermatt, luglio 2022. © Keystone / Christian Beutler

I resti di uno sciatore italiano scomparso a Zermatt nel 2019 sono stati ritrovati sul Klein Matterhorn nelle Alpi svizzere, stando a quanto comunicato dalla polizia cantonale del Vallese.

L’uomo italiano di 63 anni era scomparso mentre faceva sci alpinismo nell’area del Klein Matterhorn il 28 marzo 2019. In quel momento sono state avviate le ricerche, che però sono state infruttuose.

I suoi resti e l’attrezzatura che aveva con lui nel momento della scomparsa sono stati scoperti da alcuni escursionisti dopo essere emersi in seguito allo scioglimento della neve e del ghiaccio e sono stati recuperati da un elicottero, hanno dichiaratoCollegamento esterno venerdì le autorità, confermando una precedente notizia del Blick.ch. La polizia cantonale del Vallese conserva una lista di oltre 300 persone scomparse nella regione che risale al 1925.

A causa del riscaldamento globale, sempre più ghiacciai si ritirano in Svizzera e vengono ritrovati oggetti, resti, ma anche persone.

Il 28 luglio la polizia vallesana ha annunciato il ritrovamento su un ghiacciaio dei resti di un alpinista tedesco di 38 anni, scomparso nel 1986 durante un’escursione nei pressi di Zermatt.

Analogamente, il 12 luglio sul ghiacciaio del Théodule, nella Svizzera meridionale, alcuni alpinisti hanno scoperto resti umani e diversi pezzi di equipaggiamento.

Alcuni esperti ritengono che sempre più corpi e oggetti emergeranno dai ghiacciai svizzeri man mano che le enormi lastre di ghiaccio continueranno a ritirarsi a un ritmo sempre più veloce.

Attualità

La sede del Tribunale penale federale a Bellinzona.

Altri sviluppi

Il Tribunale penale federale multa Trafigura per corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale federale (TPF) ha condannato venerdÌ il colosso del trading di petrolio Trafigura al pagamento di una multa di 3 milioni di franchi per aver corrotto il CEO di una compagnia petrolifera angolana.

Di più Il Tribunale penale federale multa Trafigura per corruzione
Da sinistra a destra: Patrik Gerber, Thomas Suessli, Viola Amherd e Urs Loher.

Altri sviluppi

Viola Amherd difende l’operato dell’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al Di fronte alle varie critiche mossele, la "ministra" della difesa Viola Amherd tenta, forse per l'ultima volta prima della sua partenza a fine marzo, di ripristinare l'immagine delle forze armate.

Di più Viola Amherd difende l’operato dell’esercito
lago di joux

Altri sviluppi

Temperature da record a gennaio

Questo contenuto è stato pubblicato al Quello appena trascorso è stato un mese particolarmente mite. Con una temperatura superiore alla media pluriennale di 1,2 °C, Lugano ha registrato il nono mese di gennaio più caldo da quando sono iniziate le misurazioni nel 1864.

Di più Temperature da record a gennaio
persone al lavoro

Altri sviluppi

Barometro KOF oltre alle attese, segnali di ripresa per l’economia

Questo contenuto è stato pubblicato al Segnali di ripresa per l'economia svizzera: è l'indicazione che emerge dal barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), salito in gennaio oltre le attese.

Di più Barometro KOF oltre alle attese, segnali di ripresa per l’economia
Thomas Schinecker,

Altri sviluppi

Il CEO di Roche ha guadagnato 10 milioni in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Roche ha pagato 10,0 milioni di franchi nel 2024 al Ceo Thomas Schinecker, al suo primo esercizio completo alla testa del colosso farmaceutico renano: nel 2023 aveva incassato 9,6 milioni, dopo essere entrato in carica in marzo.

Di più Il CEO di Roche ha guadagnato 10 milioni in un anno
interno di un centro commerciale

Altri sviluppi

Commercio al dettaglio, aumentano le vendite in dicembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dicembre positivo per i negozi stanziali e online svizzeri, che hanno visto le loro vendite beneficiare di un incremento - corretto per spurgare gli effetti dei differenti giorni di attività e festivi - dell'1,1% rispetto allo stesso mese del 2023.

Di più Commercio al dettaglio, aumentano le vendite in dicembre
richiedente l'asilo su un letto

Altri sviluppi

Previste meno richieste di asilo nel 2025 in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per l'anno corrente, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) prevede una diminuzione delle nuove domande di asilo di quasi il 15% a 24 mila unità (-4 mila rispetto al 2024).

Di più Previste meno richieste di asilo nel 2025 in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR