Sicurezza nei trasporti, la soluzione è l’intermodalità
Il recente incidente all’interno della galleria ferrovia di base del San Gottardo ha reso evidente la fragilità del sistema dei trasporti. E i rischi, secondo quanto ha affermato Albert Rösti alla Conferenza nazionale sulla mobilità a Berna, devono essere ripartiti tra i diversi vettori.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
Il tema del convegno – “Quanto è solido e resistente il nostro sistema di trasporto?” – non potrebbe quindi essere più attuale, ha sostenuto il consigliere federale.
Le conseguenze della deviazione del traffico, dovuta al deragliamento del convoglio merci tedesco, in termini di approvvigionamento per il Paese e per il turismo, sono enormi, ha sostenuto il ministro dei trasporti.
In proposito Albert Rösti ritiene che la soluzione sia l’intermodalità. Laddove necessario occorre disporre di infrastrutture ridondanti in modo tale che, “se il treno viene cancellato, gli autobus sostitutivi possano circolare su strada; se una strada è bloccata da una frana, il traffico ferroviario sia in grado di rimpiazzarla”. Questa insomma, è per il ministro “la chiave del successo”.
Resta il fatto che, a giudizio del consigliere federale bernese, il sistema di trasporti è comunque già “molto valido e robusto”. Si tratta semmai di garantire “l’elevata efficienza e resilienza” del sistema, anche in vista di un’eventuale crisi energetica. Il mondo è diventato più complesso, ha affermato il consigliere federale e “le crisi aumentano invece di diminuire”.
Il cambiamento tecnologico e la digitalizzazione dovrebbero essere un’opportunità da cogliere. Ma anche in questo caso, ha sottolineato Albert Rösti, vi sono rischi, come la vulnerabilità agli attacchi informatici.
Contenuto esterno
Anche il direttore delle FFS Vincent Ducrot nel suo intervento ha parlato di rischi del sistema, come la cibersicurezza nel contesto dell’internet delle cose. C’è poi la dipendenza legata alla produzione e al trasporto di elettricità.
Ducrot, evocando anche l’incidente al San Gottardo, ha poi citato l’interdipendenza delle reti ferroviarie: un problema all’estero si ripercuote molto rapidamente sui flussi di traffico. La catena d’approvvigionamento è da parte sua diventata sempre più complessa.
Tra le soluzioni, Ducrot ha parlato della ridondanza, non solo a livello di linee ferroviarie, ma anche di installazioni tecniche. L’organizzazione in caso di crisi è inoltre “collaudata ed efficace”, ha sostenuto.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.