Swatch contesta il sequestro degli orologi arcobaleno in Malesia
Tutti i colori dell'arcobaleno: Swatch.
Keystone / Sherwin
Swatch potrà impugnare il sequestro di circa 100 orologi con i colori dell'arcobaleno da parte delle autorità malesi dopo che un'Alta corte ha dato il suo via libera, ha dichiarato un avvocato dell'azienda svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con AFP, RTS/AFP
A maggio, i negozi Swatch in 11 centri commerciali in Malesia sono stati perquisiti e 172 orologi (per un valore di 14’000 dollari) sono stati confiscati a causa di “elementi LGBT” da un’unità di polizia del Ministero degli affari interni nel Paese del Sud-Est asiatico.
L’Alta Corte di Kuala Lumpur “ha accettato di prendere in considerazione la richiesta di Swatch di recuperare gli orologi e chiedere un risarcimento”, ha dichiarato all’agenzia AFP Nizam Bashir, avvocato del gruppo elvetico. L’udienza è prevista per il 6 settembre.
La comunità LGBTQ è discriminata nel Paese a maggioranza musulmana, dove l’omosessualità è illegale e punibile con pene corporali. All’inizio di agosto, in vista di un’importante elezione, il Governo malese ha annunciato che chi indossa o vende gli orologi arcobaleno del produttore svizzero è passibile di tre anni di reclusione.
In seguito al sequestro Swatch ha intrapreso un’azione legale, sostenendo che “la sua reputazione commerciale è stata danneggiata”. Nella denuncia si afferma che “gli orologi non promuovono alcuna attività sessuale, ma esprimono solo pace e amore in modo gioioso”.
Le autorità avevano giustificato il sequestro della mercanzia sottolineando che rischiavano di “danneggiare gli interessi della nazione promuovendo, sostenendo e normalizzando il movimento LGBTQ, che non è accettato dal pubblico in generale”.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli orologi arcobaleno della Swatch in Malesia diventano reato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi indossa oggetti con i colori arcobaleno in Malesia rischia il carcere. La battaglia contro i simboli Lgbtq riguarda anche gli orologi dalla Swatch.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La casa orologiera svizzera ha intentato una causa contro il Governo malese per aver confiscato gli orologi LGBTQ dai colori arcobaleno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.