La televisione svizzera per l’Italia

Torba contro i cambiamenti climatici

foresta in fiamme
Il 2021 è stato catastrofico dal punto di vista climatico Keystone / Yuri Kochetkov

Il 22 aprile 2022 è la Giornata mondiale della Terra e in questa occasione il servizio d’osservazione europeo COPERNICUS ha pubblicato il suo consueto rapporto sullo stato del clima in Europa.

Il risultato (poco sorprendente) del rapporto: il 2021 sul piano climatico è stato un disastro. Inondazioni in Belgio e in Germania, temperature infernali nel Mediterraneo o ancora i giganteschi incendi in Italia, Grecia e Turchia.

L’edizione 2022 dell’Earth Day è però dedicata anche alle soluzioni innovative contro i cambiamenti climatici.. Tra queste una arriva dal giardino botanico di Neuchâtel:

sul tetto di un piccolo edificio presente all’interno del parco sono stati creati diversi tipi di terreno. Si tratta di un laboratorio a cielo aperto che permette di studiare gli effetti della biodiversità sulla lotta contro l’innalzamento delle temperature. Vi sono presenti diversi tipi di terreno, anche paludoso, dove crescono specie in via d’estinzione.

Contenuto esterno

L’esperimento è iniziato un anno fa e consiste nel misurare e paragonare di continuo le temperature sotto ogni parcella. I primi dati indicano che laddove c’è uno strato di torba di 15 centimetri, la temperatura è regolare, mentre i terreni sassosi, con poca torba, presentano grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte. Altrimenti detto: un certo spessore di terra umida sul tetto è in grado di proteggere l’edificio dal freddo invernale così come dal calore estivo meglio di quanto si faccia ora. Attualmente, infatti, quasi tutti i tetti ricoperti di piante sono composti da sassi o sassolini e solo molto raramente di terra. E non mantengono una temperatura regolare. La sfida, ora, è trovare un modo per limitare peso e umidità, mantenendo l’efficacia, in modo da non scoraggiare gli architetti del futuro.

Attualità

pesciolini rossi

Altri sviluppi

Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, i giornali e le istituzioni svizzere non hanno resistito alla tentazione del primo aprile: ecco alcune informazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono scherzi.

Di più Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno
Il CEO di UBS Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il CEO che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa.

Di più Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa
primo piano di tastiera di pc portatile

Altri sviluppi

“Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare

Questo contenuto è stato pubblicato al "Basta con gli insulti anonimi": è il titolo di un'iniziativa popolare che il media alternativo Infosperber intende lanciare per porre fine alle offese illegali in rete, una piaga contro cui a suo avviso non viene fatto abbastanza.

Di più “Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare
sacerdote cattolico con cuffie e microfono

Altri sviluppi

Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Chiesa cattolica ha una cattiva reputazione nella Svizzera tedesca e il 27% dei suoi membri ha già pensato di abbandonarla. Per quanto riguarda i riformati, la quota è del 21%. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo.

Di più Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa
cassette di sicurezza

Altri sviluppi

I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rispetto all'aprile 2024, il valore degli averi russi riconducibili a privati o società bloccati in seguito all'invasione dell'Ucraina sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi per attestarsi a 7,4 miliardi al 31 marzo.

Di più I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi
il quartiere finanziario di londra

Altri sviluppi

Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo consigliere federale Martin Pfister prende le redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) oggi. Questo primo aprile segna anche l'entrata in vigore di diverse modifiche legislative in Svizzera.

Di più Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile
fiori di ciliegio

Altri sviluppi

Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mese appena concluso è stato il decimo marzo più mite in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864. Al nord delle Alpi è stato persino troppo secco, ha rivelato oggi il servizio meteorologico privato MeteoNews.

Di più Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi
Aereo dell'esercito svizzero

Altri sviluppi

Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

Questo contenuto è stato pubblicato al Da oggi a mercoledì, gli aerei da combattimento F/A-18 dell'esercito svizzero effettuano esercitazioni di volo all'aeroporto di Berna-Belp. Obiettivo dell'allenamento: verificare la capacità dei jet di decollare e atterrare da uno scalo civile.

Di più Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR